Cossano Belbo — Piazza Giovanni Balbo

Trekking sentiero del Belvedere

Rigenerante escursione panoramica di 19 km tra le colline della Valle Belbo con pranzo tipico in agriturismo

da sabato

01 Marzo 2025

alle 08:30

a sabato

01 Marzo 2025

alle 17:00

Un percorso di 19 km attraverso le colline e i vigneti della Valle Belbo, un territorio meno conosciuto rispetto alle Langhe più celebri, ma altrettanto affascinante.

Oltre al paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell’UNESCO, il tragitto attraversa aree selvagge e boscose, arricchite negli ultimi anni da installazioni di sedie giganti a tema.

La parte più alta del percorso, che si snoda lungo la cresta della collina, offre panorami straordinari su Alta Langa, Monferrato e Langhe, con una vista che, nelle giornate più limpide, si estende fino alle cime delle Alpi.

Dopo 12 km di cammino, è prevista una sosta presso l’Agriturismo Anrì, dove verrà servito il Menù del Camminatore:

  • Antipasti: carne cruda all’albese, capunet (involtini di verza ripieni di carne), insalata langarola
  • Primo: ravioli del plin burro e salvia
  • Dolce: sorpresa dello chef
  • Bevande: acqua, vino e caffè

Terminato il pranzo, il percorso proseguirà per i restanti 7 km fino al punto di partenza.

Info generiche

Il ritrovo è fissato in Piazza Giovanni Balbo, nel comune di Cossano Belbo (CN), alle ore 8:30.

L’escursione inizierà alle 8:45 e si svilupperà su un percorso ad anello, con un dislivello di 480 metri e una difficoltà media.

La quota di partecipazione, comprensiva di escursione e pranzo, è di 25 euro, da versare direttamente al gestore dopo il pranzo.

Prenotazione obbligatoria.

Si raccomanda un abbigliamento adeguato al clima, scarpe da trekking e, per chi lo desidera, l’uso dei bastoncini da camminata.

Organizzato da

Associazione NaturalTrek

Inizia

01 Marzo 2025

alle 08:30

Finisce

01 Marzo 2025

alle 17:00

Come partecipare

€ 25,00 escursione e pranzo

Per prenotazione contattare su Whatsapp il seguente numero +39 339 2170 681

Indirizzo: Piazza Giovanni Balbo, Cossano Belbo, CN, Italia

Piazza Giovanni Balbo

Piazza Giovanni Balbo, Cossano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione NaturalTrek

L’Associazione culturale “Naturaltrek” è no profit, vede le sue finalità nella promozione del trekking/escursionismo in tutte le sue manifestazioni, quale mezzo per conoscere, rispettare, difendere la natura e l’ambiente anche nei suoi aspetti culturali. Ci proponiamo, infatti, di educare a muoversi nella natura e nell’ambiente, a valutare e a valorizzare al meglio le risorse fisiche e psicologiche delle persone avvicinandosi ad uno stile di vita più semplice in cui risultino più immediati e spontanei i rapporti umani. Tutto ciò potrà avvenire anche grazie alla presenza, tra i nostri soci, di Guide Escursionistiche Ambientali abilitate, che si occuperanno dell’accompagnamento sul territorio, dello svolgimento di attività di educazione ambientale. L’Associazione persegue altresì lo scopo di mantenere i rapporti pacifici con etnie differenti, rispettare la cultura e le tradizioni del territorio ed approfondirne la conoscenza, diffondendo forme di turismo che siano più responsabili, sostenibili, etiche e che rispettino le popolazioni locali e l’ambiente attraversato.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 23 Apr 27 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi