Cuneo — Teatro Toselli
Alla ricerca dell'Uomo Ragno
Il musical celebra i successi degli 883 con Mauro Repetto che interagisce in una fiaba surreale, esplorando la sua vita attraverso dialoghi con sé stesso e personaggi fantastici
da giovedì
23 Gennaio 2025
alle 21:00
a giovedì
23 Gennaio 2025
alle 22:30

È stata presentata a settembre la nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Toselli , frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e una fondazione culturale.
Il programma prevede una ricca offerta di emozioni e riflessioni, con spettacoli che vanno dai classici della drammaturgia a testi contemporanei.
In campo in questa stagione anche progetti innovativi che mirano a rendere il teatro più inclusivo, come l’utilizzo di audiodescrizioni per il pubblico non vedente e ipovedente.
La nuova stagione include poi anche una rassegna con spettacoli legati al territorio.
Per consultare il calendario del programma teatrale, visitare il seguente link.
Delirio a due
Regia
- Maurizio Colombi
- Stefano Salvati
Protagonista
- Mauro Repetto
- Maklin Garcia
- Marco Guarnerio
- Alex Botta
Produzione
- Soldout
- Daimond
Autore
- Maurizio Colombi
- Stefano Salvati
Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal Regista Salvati).
Insieme a Mauro Repetto sul palco ci sono: Marco Guarnerio, arrangiatore e produttore di tutti i successi degli 883; Célie, una cantante soul e l’Uomo Ragno nella versione dark, che lo ascolta e lo tormenta, attraverso una fiaba surreale e autobiografica.
La scena, disegnata da Morris Dovès, si compone di tre grandi cornici prospettiche all’interno delle quali sono proiettati i personaggi con i quali Mauro interagisce in diretta.
Gli schermi all’interno delle cornici si animano e danno vita, come per magia, ai personaggi reali.
Con l’uso dell’intelligenza artificiale Mauro parla con sé stesso all’età di 20 anni, con il suo amico Pezzali di oggi e di molti anni prima.
I protagonisti della sua vita reale, come Jovanotti, DJ Franchino, Brad Pitt, Salvati, modelle e spacciatori, diventano i personaggi fantastici di una fiaba ambientata in un tempo remoto, nel Ticinum, alla corte del Duca Cecchetto, tra folletti e cantastorie.
Organizzato da
Teatro Toselli

Inizia
23 Gennaio 2025
Finisce
23 Gennaio 2025
Come partecipare
Clicca qui per info su costi e modalità acquisto biglietti.
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì