Torino — Teatro Regio di Torino
Teatro Regio: Andrea Chénier
L'opera, ricca di arie memorabili e interpretata da un cast di alto livello, sarà presentata in un nuovo allestimento spettacolare firmato dal regista Giancarlo del Monaco
da mercoledì
25 Giugno 2025
alle 15:00
a giovedì
26 Giugno 2025
alle 22:45
Musica
Umberto Giordano
Libretto
Luigi Illica
Prima rappresentazione assoluta
Milano, Teatro alla Scala, 28/03/1896
“Trionfo completo. Ventina chiamate artisti e maestro“
Con questo telegramma, l’editore Sonzogno comunicava nel marzo del 1896 il successo travolgente di Andrea Chénier all’autore del libretto, Illica, che aveva saputo trasformare in una tragedia ardente la biografia di un poeta francese vittima della Rivoluzione francese.
Nel dramma, Chénier è un idealista, impreparato ad affrontare le trame del terrore giacobino e innamorato di Maddalena, un’aristocratica in fuga dai rivoluzionari; i due, vittime di Gérard, resteranno uniti fino alla morte.
Sollecitato da un testo ricco di dettagli storici e con personaggi mossi da passioni estreme, il compositore Umberto Giordano riutilizzò marce rivoluzionarie, come La carmagnole, e scrisse una cornucopia di arie e duetti magnifici.
Poche opere hanno un numero così alto di brani memorabili: Un dì, all’azzurro spazio, La mamma morta e Nemico della patria sono solo alcuni esempi.
Personaggi e interpreti
La coppia di tragici amanti ha parti vocali impegnative, che richiedono forza espressiva e controllo tecnico: saranno interpretati da due artisti di enorme statura vocale e interpretativa, Gregory Kunde e Maria Agresta.
Vestirà i panni dell’antagonista Franco Vassallo.
L’opera sarà presentata in un nuovo spettacolare allestimento di Giancarlo del Monaco, esperto regista di fama internazionale che si definisce “un innovatore nel segno della tradizione”.
Il podio accoglierà nuovamente il giovane maestro Andrea Battistoni, dopo la sua brillante direzione della Bohème la scorsa stagione.
Crediti
Direttore d’orchestra
Andrea Battistoni
Luci
Wolfgang von Zoubek
Scene
Daniel Bianco
Costumi
Jesus Ruiz
Maestro del coro
Ulisse Trabacchin
Regia
Giancarlo del Monaco
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino
Inizia
25 Giugno 2025
Finisce
26 Giugno 2025
Come partecipare
Settore A
€ 119,60 Intero
€ 95,68 Under 30
€ 107,64 Regio Card
Settore B
€ 88,40 Intero
€ 70,72 Under 30
€ 79,56 Regio Card
Settore C
€ 57,20 Intero
€ 45,76 Under 30
€ 51,48 Regio Card
€ 28,60 Regio Card 18-30
Ridotta Visibilità
€ 31,20 Intero
€ 24,96 Under 30
€ 28,08 Regio Card
NOTA: I prezzi indicati sono comprensivi di prevendita e commissioni di servizio (IVA inclusa)
Orari
Mer 25 15:00-17:45
Giov 26 20:00-22:45
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia