Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
Questo lavoro sull'arancia
Questo lavoro sull’arancia coinvolge il pubblico in un'esperienza interattiva, creando un legame di fiducia e empatia con il tema del sadomasochismo ispirato a “Arancia meccanica”
da mercoledì
16 Aprile 2025
alle 21:00
a mercoledì
16 Aprile 2025
alle 22:30

Il Cinema Teatro Magda Olivero, gestito dall’associazione Ratatoj aps in concessione dal Comune di Saluzzo fino al 2026, dà il via alla stagione teatrale 2024-2025.
L’associazione Ratatoj organizza la programmazione culturale e artistica, declinata in tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro, oltre ad attività specifiche per ragazze e ragazzi, famiglie e per le scuole primarie e secondarie.
Questo lavoro sull’arancia
Con
Marco Augusto Chenevier e Alessia Pinto
Mentoring
Roberta Nicolai e Roberto Castello
Produzione
TiDa e Cie Les 3 Plumes con il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Con il sostegno di
MIBACT Sezione Generale Spettacolo dal Vivo
Questo lavoro sull’arancia coinvolge il pubblico in una serie di trappole e meccanismi sornioni, esortandolo a intervenire nella drammaturgia per modificarne lo svolgersi.
Lo spettacolo mira a creare un terreno di fiducia e empatia con il pubblico, con interventi che diventano sempre più importanti e invasivi.
L’estetica richiama il film cult “Arancia meccanica”, con l’arancia simbolo di un rapporto sadomasochistico tra l’artista, il sistema spettacolare e gli spettatori.
Organizzato da
Cinema Teatro Magda Olivero

Inizia
16 Aprile 2025
Finisce
16 Aprile 2025
Come partecipare
Biglietti e abbondamenti:
€ 60,00 abbonamento speciale per under 26
€ 90,00 abbonamento intero
I biglietti singoli saranno acquistabili in prevendita online a partire dal 12 novembre.
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni