Torino — Teatro Gioiello
A mirror
Un thriller teatrale metateatrale che mescola satira politica e commedia nera, dove la censura diventa spettacolo e il pubblico è chiamato a scegliere tra verità e menzogna
da sabato
12 Dicembre 2026
alle 21:00
a lunedì
14 Dicembre 2026
alle 17:30
Di
Sam Holcroft
Traduzione
Giancarlo Nicoletti
Con
Ninni Bruschetta e Claudio ‘Greg’ Gregori
E con
Fabrizio Colica e Paola Michelini
Regia
Giancarlo Nicoletti
Scene
Alessandro Chiti
Musiche
Mario Incudine
In coproduzione con
Altra Scena · Viola Produzioni
In uno stato autoritario, ogni opera deve ottenere l’approvazione del Ministero della Cultura.
Ma ciò che sembra un banale evento celebrativo si rivela essere una performance teatrale clandestina, organizzata da un gruppo di attori ribelli.
Mentre le forze dell’ordine sono pronte a intervenire, verità e finzione si confondono in un gioco scenico vertiginoso.
A Mirror è un geniale dispositivo metateatrale che riflette sul potere, sulla censura e sulla libertà di espressione.
Con ironia tagliente e ritmo serrato, lo spettacolo porta il pubblico al centro dell’azione, chiedendogli di prendere posizione.
In bilico tra thriller distopico, satira politica e commedia nera, il testo esplora la responsabilità dell’arte in tempi oscuri e il bisogno di verità in un mondo che preferisce le bugie.
Uno spettacolo ambiguo, fluido e imprevedibile, in cui nulla è come sembra.
La versione italiana vede protagonisti Ninni Bruschetta, Claudio ‘Greg’ Gregori, Fabrizio Colica e Paola Michelini, con la regia di Giancarlo Nicoletti.
Il teatro
Nato nel 1913 come sala cinematografica, ha attraversato ristrutturazioni e trasformazioni fino a diventare uno dei teatri più amati della città.
Dalla sua architettura elegante, ridisegnata negli anni ’60, emerge un luogo che custodisce memoria e al tempo stesso guarda al futuro.
Con una capienza di circa 500 posti, è oggi una cornice ideale per la prosa, la danza, i musical e la commedia, ospitando un cartellone variegato e sempre vivo.
Una struttura accessibile, priva di barriere, dotata di montacarichi e spazi pensati per accogliere ogni spettatore.
Guidato da una direzione artistica attenta e coraggiosa, continua a proporre spettacoli che uniscono tradizione e innovazione, confermandosi un vero gioiello della scena culturale torinese.
La stagione 2025/2026
Una stagione che spalanca porte verso l’ignoto: i confini della realtà è il filo che unisce storie, visioni e metamorfosi.
Da ottobre a maggio, la sala si anima con titoli capaci di oscillare tra prosa intensa e commedia delicata, tra suggestioni visive e riflessioni intime.
Appuntamenti che promettono mondi diversi e sorprese continue.
Una rassegna che non teme le sperimentazioni, che osa mescolare il quotidiano e il fantastico.
Con questo cartellone, il Gioiello conferma il suo ruolo di spazio culturale capace di accogliere e sorprendere: un teatro che non sta fermo, ma che cerca sempre il confine oltre cui emozionarsi.
Organizzato da
Teatro Gioiello
Inizia
12 Dicembre 2026
Finisce
14 Dicembre 2026
Come partecipare
Martedì, mercoledì, giovedì e domenica
25,00 € + prv ridotto (abbonati e gruppi secondo date e settori specificati dalle singole Compagnie, persone con disabilità totale e accompagnatore, under 26 e over 60)
30,00 € + prv intero
Venerdì e sabato
30,00 € + prv ridotto (abbonati e gruppi secondo date e settori specificati dalle singole Compagnie, persone con disabilità totale e accompagnatore, under 26 e over 60)
35,00 € + prv intero
Diritti di prevendita
3,00 € a biglietto per gli acquisti presso il botteghino
5,00 € per biglietti acquistati online (Ticketone)
Orari
Venerdì e sabato
21:00 → 22:30
Domenica
16:00 → 17:30
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 31, Torino, TO, Italia