Alba — Teatro sociale G. Busca
Condominio mon amour
Una commedia ironica e attuale che trasforma l’androne di un condominio in specchio del nostro tempo
da giovedì
16 Aprile 2026
alle 21:00
a giovedì
16 Aprile 2026
alle 22:30
Con
Antonella Questa e Corrado Giannetti
Regia
Roberto Recchia
Produzione
LaQ-Prod e Teatro Sociale di Como
Condominio mon amour racconta la storia di Angelo, portiere di un condominio milanese che da trent’anni conosce ogni segreto dei suoi inquilini. Vive il suo lavoro come una missione, un punto di contatto umano in un mondo che cambia troppo in fretta.
Un giorno però, Caterina, un’affascinante signora, gli comunica che presto sarà licenziato e sostituito da un’app.
Da quel momento, la routine quotidiana diventa un campo di battaglia dove si scontrano tecnologia e umanità, progresso e memoria.
Attraverso un ritmo brillante e una comicità intelligente, la pièce affronta il tema della perdita di senso del lavoro e delle relazioni, rivelando la fragilità di un’epoca che ha smarrito la misura dell’uomo.
La stagione teatrale 2025/2026
La nuova stagione nasce da una ricerca attenta che punta a costruire una proposta variegata e inclusiva.
Il cuore della programmazione resta la prosa, con artisti di rilievo nazionale e testi che spaziano dai classici di Goldoni e Aristofane ai capolavori moderni di Tom Stoppard e David Mamet, offrendo serate di autentica riflessione e di solido intrattenimento.
La varietà è il principio guida: uno sguardo più ampio che accoglie i divertenti fuori abbonamento, tra l’ironia degli Oblivion e la narrazione teatrale di Claudio Bisio.
Nuovi percorsi di visione
Resta centrale il legame con il territorio, grazie agli appuntamenti del Teatro del Territorio, mentre lo sguardo al futuro prende forma negli incontri dedicati alle famiglie e nella rassegna teatro scuola, pensate per coltivare il piacere della scena fin dalla prima età.
Il teatro è un luogo di incontro e confronto, una lente attraverso cui osservare il nostro tempo e la natura umana, uno spazio in cui lasciarsi sorprendere a ogni alzata di sipario.
Nel 170º anniversario del Teatro Sociale di Alba, autentico fiore all’occhiello della città, l’impegno è quello di mantenerlo un faro culturale sempre acceso, alimentato dall’entusiasmo di chi lo vive.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca
Inizia
16 Aprile 2026
Finisce
16 Aprile 2026
Come partecipare
Poltronissima
28,00 € intero
26,00 € ridotto
Primo posto
26,00 € intero
24,00 € ridotto
Secondo posto
24,00 € intero
22,00 € ridotto
Indirizzo: Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Teatro sociale G. Busca
Teatro Giorgio Busca, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝