Novara — Castello Visconteo Sforzesco
Taste Alto Piemonte
Il più grande evento dedicato alle eccellenze vinicole e gastronomiche dei territori delle 4 province di Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola
da sabato
11 Maggio 2024
alle 11:00
a lunedì
13 Maggio 2024
alle 17:00

A maggio torna a Novara l’appuntamento con Taste Alto Piemonte, il più grande evento dedicato alle eccellenze vinicole e gastronomiche dei territori delle 4 province di Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.
L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, sarà ospitato come di consueto nelle sale del Castello di Novara.
L’appuntamento è dall’11 al 13 maggio.
Saranno oltre 50 i produttori che presenteranno a stampa, operatori e appassionati le ultime annate delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte tutelate dal Consorzio, attraverso i banchi di assaggio: Boca Doc, Bramaterra Doc, Colline Novaresi Doc, Coste della Sesia Doc, Fara Doc, Gattinara Docg, Ghemme Docg, Lessona Doc, Sizzano Doc, Valli Ossolane Doc.
Oltre ai banchi d’assaggio, sarà possibile partecipare a cinque masterclass curate da Ais Piemonte.
Durante la tre giorni sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica “I volti dell’Alto Piemonte”; nel cortile del castello, invece, tornano anche i foodtruck per una pausa gastronomica tra una degustazione e l’altra.
Organizzato da
Consorzio tutela Nebbioli Alto Piemonte

Inizia
11 Maggio 2024
Finisce
13 Maggio 2024
Come partecipare
30,00€ biglietto intero
25,00€ ridotto per soci AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI e SLOW FOOD (esibendo tessera associativa)
GRATUITO per stampa ed operatori di settore (esibendo biglietto da visita)
Gli orari:
sabato dalle 11 apertura riservata a stampa e operatori di settore; dalle 15 alle 19 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore
domenica dalle 10 alle 19 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore
lunedì dalle 9,30 alle 17 apertura al pubblico, stampa e operatori di settore.
Indirizzo: Castello di Novara, Piazza Martiri della Libertà, Novara, NO, Italia

Castello Visconteo Sforzesco
Castello di Novara, Piazza Martiri della Libertà, Novara, NO, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi