Dogliani — Bottega del Dolcetto
Tastaben
Una grande degustazione di vini bianchi, rosati e di bollicine - Alta Langa, metodo classico, charmat e ancestrali - dei produttori associati alla Bottega del Dogliani
da martedì
23 Luglio 2024
alle 18:30
a martedì
23 Luglio 2024
alle 23:00
Vogliamo mostrarvi che Dogliani non è solo Dogliani ma è comunque grandi vini, grazie alla versatilità che ci consente un territorio di altissima vocazione che spazia su 21 comuni con le loro differenze di terreni, altitudini e microclimi.
Certamente non mancheranno anche le bottiglie di Dogliani Docg portate da quei produttori che non si sono cimentati con i bianchi e gli spumanti.
Dalle 18:30 alle 23:30
Si apriranno i banchi di degustazione e sarà così possibile assaggiare tutti i vini presentati dai produttori, accompagnati dalle proposte di alcuni eccellenti produttori artigianali di cibo del doglianese e dei dintorni con carni, salumi, formaggi, acciughe, creme di nocciole e tanto altro.
Alle 21:00
Si terrà la cena all’aperto preparata dall’Osteria Battaglino, in cui accanto ai bianchi troverete i Dogliani e i rossi della nostra terra.
I posti sono limitati ed è indispensabile la prenotazione all’Osteria Battaglino.
Menu
La pancia del tonno rosso nella sua marinatura, con le rape e il caviale
Le cozze… come in Borgogna
La caponata… come a Trapani
Il cocktail di gamberi… come negli anni 80
Zuppetta di pescato, pasta e bottarg
Pescatrice, patate alla brace e tartufi estivi
Chantilly ai frutti di bosco
Organizzato da
Bottega del Vino Dogliani DOCG
Inizia
23 Luglio 2024
Finisce
23 Luglio 2024
Come partecipare
25,00 € costo della degustazione/aperitivo a persona
60,00 € costo della cena a persona e comprende anche l'ingresso alla degustazione.
Il pagamento viene fatto al momento di ingresso allo staff dell'Osteria Battaglino
Indirizzo: BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Bottega del Dolcetto
BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Direzioni ↝