Dogliani — Bottega del Dolcetto

Tastaben

Una grande degustazione di vini bianchi, rosati e di bollicine - Alta Langa, metodo classico, charmat e ancestrali - dei produttori associati alla Bottega del Dogliani

da martedì

23 Luglio 2024

alle 18:30

a martedì

23 Luglio 2024

alle 23:00

Vogliamo mostrarvi che Dogliani non è solo Dogliani ma è comunque grandi vini, grazie alla versatilità che ci consente un territorio di altissima vocazione che spazia su 21 comuni con le loro differenze di terreni, altitudini e microclimi.

Certamente non mancheranno anche le bottiglie di Dogliani Docg portate da quei produttori che non si sono cimentati con i bianchi e gli spumanti.

Dalle 18:30 alle 23:30

Si apriranno i banchi di degustazione e sarà così possibile assaggiare tutti i vini presentati dai produttori, accompagnati dalle proposte di alcuni eccellenti produttori artigianali di cibo del doglianese e dei dintorni con carni, salumi, formaggi, acciughe, creme di nocciole e tanto altro.

Alle 21:00

Si terrà la cena all’aperto preparata dall’Osteria Battaglino, in cui accanto ai bianchi troverete i Dogliani e i rossi della nostra terra.

I posti sono limitati ed è indispensabile la prenotazione all’Osteria Battaglino.

Menu

La pancia del tonno rosso nella sua marinatura, con le rape e il caviale

Le cozze… come in Borgogna

La caponata… come a Trapani

Il cocktail di gamberi… come negli anni 80

Zuppetta di pescato, pasta e bottarg

Pescatrice, patate alla brace e tartufi estivi

Chantilly ai frutti di bosco

Organizzato da

Bottega del Vino Dogliani DOCG

Inizia

23 Luglio 2024

alle 18:30

Finisce

23 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

25,00 € costo della degustazione/aperitivo a persona

60,00 €  costo della cena a persona e comprende anche l'ingresso alla degustazione.

Il pagamento viene fatto al momento di ingresso allo staff dell'Osteria Battaglino

Indirizzo: BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia

Bottega del Dolcetto

BOTTEGA DEL VINO DOGLIANI DOCG, Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Direzioni ↝

Bottega del Vino Dogliani DOCG

La Bottega è una associazione fra i produttori del Dogliani. Ha sede nelle cantine di un antico convento dove è possibile degustare e acquistare i vini.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 29 Ott 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 29 Ott 03 Nov

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 30 Ott 02 Nov

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi