Novello — Piazza Monviso
A spasso per Novello: storia, natura e sapori
Camminando, scopriremo i sentieri, le vigne ed il paese con i famosi Barolo, Nebbiolo, Dolcetto e Barbera
da domenica
06 Aprile 2025
alle 09:00
a domenica
06 Aprile 2025
alle 13:00
Una camminata a spasso per Novello.
Quando scopri che il paese ha poco più o meno di mille abitanti, ti chiedi come possa avere una così affascinante storia.
Novello è il paese dei viticoltori con i famosi Barolo, Nebbiolo, Dolcetto e Barbera.
Ma i suoi abitanti hanno anche rilanciato il piccolo gioiello Nas-cëtta, vino bianco strutturato con la giusta acidità, che non puoi mancare di degustare se passi da queste parti.
È questo patrimonio di cultura che lo rende un protagonista diventando, come paesaggio vitivinicolo, patrimonio UNESCO.
Camminando, scopriremo i sentieri, le vigne ed il paese!
Info
Punto di ritrovo a Novello in piazza Monviso – Cn, ore 9:00
Inizio ore 9:30 circa.
Percorso ad anello di 9 km circa.
Dislivello mt. 170, difficoltà media.
Termine previsto: ora di pranzo.
Possibilità di pranzare presso la Pro Loco di Novello a 18,00 € previa prenotazione.
Necessario abbigliamento adeguato al clima e scarpe da trekking, bastoncini consigliati.
Organizzato da
Associazione NaturalTrek
Inizia
06 Aprile 2025
Finisce
06 Aprile 2025
Come partecipare
6,00 € camminata. Incluso nel prezzo uno ZAINO prodotti in omaggio a tutti i partecipanti.
L’iscrizione, include l’assicurazione infortunio giornaliera (munirsi di codice fiscale).
Per ulteriori dettagli, prenotazione e menù pranzo visitare il sito o telefonare.
Indirizzo: Novello, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
23 Ott 28 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 OttDigital Days Langhe Roero
L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo