Borgo San Dalmazzo — Auditorium
Pulcetta dal naso rosso
Pulcetta è uno spettacolo per attore, teatro di figura, danza e musica dal vivo. In fondo è la parabola del viaggio che ognuno di noi, che sia bambino o adulto, fa, per continuare a crescere
da domenica
13 Ottobre 2024
alle 17:30
a domenica
13 Ottobre 2024
alle 18:30

Compagnia
Kosmocomico Teatro
Pulcetta dal naso rosso
Pulcetta di mestiere faceva il clown, il pagliaccio, quello che fa ridere.
Nel circo dove lavorava, faceva ridere i piccoli, i grandi, gli arrabbiati, quelli stanchi, quelli allegri, proprio tutti.
Un giorno però, accadde qualcosa di inaspettato, qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la vita del circo: Pulcetta aveva perso… IL NASO ROSSO!!!
Bisognava assolutamente ritrovarlo! Un lungo viaggio per scoprire che il Naso Rosso era sempre stato vicino a lui in ogni momento, in ogni istante del suo ballare, del suo cantante, del suo ridere.
Pulcetta è uno spettacolo per attore, teatro di figura, danza e musica dal vivo. In fondo è la parabola del viaggio che ognuno di noi, che sia bambino o adulto, fa, per continuare a crescere.
Età consigliata dai 4 anni.
Un sipario tra cielo e terra, grandi e piccini a teatro
La rassegna di teatro per bambine, bambini e famiglie, da molti anni sostenuta dall’Amministrazione di Borgo San Dalmazzo e che anche quest’anno si svolge in collaborazione con la Compagnia Il Melarancio, rappresenta un appuntamento fisso e atteso da grandi e piccini che ogni anno affollano il nostro splendido Auditorium in occasione delle rappresentazioni.
La rassegna si terrà dal 13 ottobre al 24 novembre 2024.
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
13 Ottobre 2024
Finisce
13 Ottobre 2024
Come partecipare
6,00 € Biglietto intero
5,00 € sotto i 10 anni e enti convenzionati
Gratuito sotto i 3 anni.
Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote da disabili e da passeggini.
I biglietti saranno acquistabili in loco a partire da 60 minuti prima dello spettacolo.
Indirizzo: auditorium Città di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Auditorium
auditorium Città di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
08 Mag 13 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino