Manta — Castello della Manta

Sere FAI d’Estate: camminate con la luna piena

Anche la notte regala momenti unici per osservare e ascoltare il bosco e il percorso consentirà di scoprire l'ambiente collinare intorno al Castello sui sentieri e strade illuminate dalla luna piena

da sabato

17 Agosto 2024

alle 19:45

a sabato

17 Agosto 2024

alle 22:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Camminate con la luna piena

Nelle serate di sabato 20 luglio, 17 agosto e venerdì 20 settembre, il castello sarà il punto di partenza per “Camminate con la luna piena”, alla scoperta delle vie di natura e cultura nella Riserva della Biosfera del Monviso – MaB UNESCO.

La notte regala momenti unici per osservare e “ascoltare” il bosco; il percorso consentirà di conoscere l’ambiente collinare e il paesaggio intorno alla Manta attraverso sentieri e strade illuminate esclusivamente dalla luna piena.

È necessaria la prenotazione online. Il percorso si svolgerà su terreno misto e non è adatto ai passeggini. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe adeguate e torcia.

Possibilità di consumare il picnic al castello o un aperitivo nel giardino prima della passeggiata. L’esperienza si svolgerà solo in caso di bel tempo. In caso di brutto tempo, i visitatori saranno contattati per la modifica del programma.

Gli orari sono:

  • Ore 19.45 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare)
  • Ore 21.00 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del Castello (durata: 90 minuti circa)

Organizzato da

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia

17 Agosto 2024

alle 19:45

Finisce

17 Agosto 2024

alle 22:30

Come partecipare

€ 6,00 iscritto FAI
€ 6,00 adulto
GRATUITO bambini fino ai 5 anni

Riduzioni

€ 3,00 (6-18 anni)
€ 6,00 studente (19-25 anni)
€ 6,00 residenti del Comune di Manta
€ 6,00 abbonamento Musei Torino VDA
€ 6,00 soci National Trust, soci INTO, soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, convenzione sponsor, convenzione, custode della Bellezza, i 200 del FAI, Corporate Golden Donor
€ 6,00 persone con disabilità e accompagnatore
€ 15,00 famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni)

Indirizzo: Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia

Castello della Manta

Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia
Direzioni ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 25 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi