Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
Serata cortometraggi
Una serata che unisce cinema e impegno sociale, per raccontare il lavoro come spazio di diritti, trasformazioni e dignità
da lunedì
22 Dicembre 2025
alle 21:00
a lunedì
22 Dicembre 2025
alle 22:30
Il Job Film Days (JFD) è un festival cinematografico internazionale che promuove il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori attraverso il linguaggio del cinema.
Sotto la direzione artistica di Annalisa Lantermo, il festival affronta temi cruciali come il rispetto dei diritti, la legalità, le pari opportunità e la sicurezza sul lavoro.
La sesta edizione si svolge a Torino, dal 30 settembre al 5 ottobre 2025, con sei giorni dedicati a proiezioni, dibattiti, masterclass e incontri pubblici.
Ratatoj APS ha il piacere di annunciare la collaborazione con il JFD, che chiude la stagione invernale di LunedìCinema con una serata speciale interamente dedicata ai migliori cortometraggi scelti dalle edizioni passate e da quella attuale del festival.
La collaborazione proseguirà anche nel 2026 con un evento dedicato alla visione di un lungometraggio selezionato tra i titoli del JFD2025.
Prima della proiezione è previsto un dialogo introduttivo: da un lato Annalisa Lantermo approfondirà l’importanza di portare sul grande schermo le narrazioni del lavoro, dall’altro un rappresentante del progetto Team Up rifletterà sul rapporto tra migrazioni e diritti lavorativi.
La Rassegna
Cinema
La nuova edizione della rassegna Lunedì Cinema torna ogni settimana con una selezione di film d’autore, opere internazionali e titoli in versione originale, offrendo uno sguardo ampio e curiosamente fuori dai circuiti più commerciali.
Un ciclo pensato per riportare il pubblico in sala come luogo di visione condivisa e partecipata, con pellicole scelte per qualità narrativa, registica e capacità di interpretare il presente.
Teatro
La stagione teatrale presenta un cartellone di spettacoli che affrontano temi contemporanei e universali, portati in scena da interpreti di rilievo nazionale e in alcuni casi arricchiti dalla presenza di audiodescrizione, per una fruizione realmente inclusiva.
Il palcoscenico del Magda Olivero si conferma spazio di passaggio per linguaggi scenici diversi, tra drammaturgie originali, riscritture dei classici e testi di forte impatto civile ed emotivo.
Musica
All’interno del progetto Magda Groove prende vita la sezione musicale della stagione, dedicata a concerti live che spaziano dal cantautorato al folk, includendo sonorità più intime e sperimentali.
Una programmazione che valorizza la dimensione acustica e il dialogo diretto tra artisti e pubblico, con concerti pensati per essere ascoltati, vissuti e condivisi nella sala teatrale.
Organizzato da
Cinema Teatro Magda Olivero
Inizia
22 Dicembre 2025
Finisce
22 Dicembre 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
04 Nov 09 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo