Asti — Teatro Alfieri
Seconda classe
Un lavoro corale e incisivo che indaga la disuguaglianza e il privilegio con lo sguardo empatico e spietato di Controcanto Collettivo
da mercoledì
08 Aprile 2026
alle 21:00
a mercoledì
08 Aprile 2026
alle 22:30
Drammaturgia originale
Controcanto Collettivo
Idea e regia
Clara Sancricca
Con
Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
Assistente alla regia
Elena Contrino
Scenografia
Michelle Paoli
Produzione
Teatro Stabile dell’Umbria
Seconda classe è un’indagine poetica e implacabile sul tema della ricchezza e della disuguaglianza.
Il collettivo Controcanto, noto per il linguaggio corale e l’umanità delle sue messe in scena, esplora la natura del privilegio come condizione costruita sulla sottrazione e sull’esclusione.
In una drammaturgia originale e serrata, lo spettacolo mette in relazione lusso e povertà, privilegio e mancanza, rivelando come la misura della ricchezza stia tutta nel sapere che altri hanno meno.
Un teatro che interroga, senza offrire risposte, ma con la forza di un coro lucido e inquieto.
La stagione
La programmazione 2025/2026, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e Città di Asti, conferma il teatro come un luogo di incontro tra linguaggi artistici, generazioni e territori, nel segno della qualità e della contaminazione.
Accanto ai titoli di prosa, che spaziano da Pirandello a Camilleri, convivono le sezioni Altri Percorsi e Fuori Abbonamento, dedicate alla musica, alla lirica, alla danza e alla stand-up comedy.
Il palcoscenico astigiano si conferma così un punto di riferimento per la cultura regionale, capace di accogliere i grandi nomi della scena italiana e allo stesso tempo dare spazio a giovani compagnie, progetti originali e nuove drammaturgie.
Ogni appuntamento è pensato come un’esperienza viva, un dialogo con il pubblico che continua a rendere il Teatro Alfieri una casa dell’arte e delle emozioni condivise.
Organizzato da
Teatro Alfieri Asti
Inizia
08 Aprile 2026
Finisce
08 Aprile 2026
Come partecipare
Platea e palchi
24,00 € intero
21,00 € ridotto
Loggione
19,00 € intero
16,00 € ridotto
Indirizzo: Via Teatro Alfieri, 2, 14100 Asti, AT, Italia