San Ponso — Piazzale del Battistero
Sagra delle Rane
Ritorna l'appuntamento con la Sagra delle Rane, giunta alla ventiduesima edizione con un ricco programma
da mercoledì
24 Aprile 2024
alle 20:00
a domenica
28 Aprile 2024
alle 00:30
San Ponso in antichità era attraversato da fiumi e torrenti dal corso incerto e punteggiato da una miriade di specchi d’acqua che lo rendevano un ambiente paludoso e umido, popolato da una notevole quantità di anfibi che lì trovavano un habitat perfetto.
Grazie all’opera di bonifica degli antichi romani il territorio venne risanato, ma, nelle zone rimaste acquitrinose, rane e rospi continuarono a proliferare divenendo fonte di sostentamento per le popolazioni locali.
Ancora oggi, sebbene siano passati secoli, gli abitanti di San Ponso vengono soprannominati i Ranër (in piemontese, quelli delle rane), ed è per questo motivo che, da una brillante idea della Pro Loco locale e dei suoi presidenti , è nata la Sagra delle Rane!
Ci saranno ricche sorprese e grandi mangiate e la musica che ci farà sempre compagnia in ogni sera.
Programma
Mercoledì 24 aprile
Ore 20,00
Cena con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione).
Ore 22,30
Serata latino revival e musica a 360 gradi con l’animazione di Radio Gran Paradiso (ingresso gratuito).
Giovedì 25 aprile
Dalle ore 09,00 in poi
XII raduno trattori d’epoca con esposizione statica.
Dalle ore 10,00 fino al tardo pomeriggio
Nella splendida cornice del Battistero Romanico e del Complesso Plebano, percorso del “Santo Bevitore” con assaggi di birre artigianali a cura dei Mastri Birrai, vendita di prodotti tipici della zona ed esposizione di opere in legno, vetro e ceramica realizzate da sapienti artigiani.
Giochi medioevali per tutti i bambini, piccoli e un po’ più grandi, con il gruppo Alloderi.
Dalle ore 10,00 in poi
“Torneo di Green Volley” per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni, in collaborazione con il “Gianferr Volley di Favria”
Dalle ore 10,45
Giro turistico del paese con i trattori d’epoca.
Ore 12,30
Pranzo con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione).
Dalle 15,00 in poi
Pomeriggio allietato dal gruppo “Country Street”.
Dalle 15,15 in poi
Dimostrazioni di aratura e tiro del tronco.
Ore 20,15
Cena con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione).
Ore 22,30
Serata danzante con l’orchestra “Marco Picchiottino” (ingresso gratuito).
Venerdì 26 aprile
Ore 20,00
Cena con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione) e a seguire serata danzante con l’orchestra “Marco Picchiottino” (ingresso gratuito).
Sabato 27 aprile
Ore 20,00
Cena con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione).
Ore 22,30
Serata danzante con “Kiss” (ingresso gratuito).
Domenica 28 aprile
Dalle ore 10,00
in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, gli A.I.B, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana “Comitato di Rivarolo Canavese ODV” esercitazioni e giochi a squadre con attrezzature ad acqua.
Ore 12,30
Pranzo con rane e non solo (gradita e consigliata la prenotazione).
Dalle 15,00 in poi
Il primo Holi-Rana Color Party della Sagra delle Rane, con la partecipazione di “Radio GranParadiso” e la collaborazione di “Cavallari Gino snc“, dress code consigliato: maglietta bianca.
Ore 20,10
Cena speciale con paella alla valenciana e rane (gradita e consigliata la prenotazione), a seguire serata danzante con l’orchestra “Franco e la band italiana”, ingresso gratuito.
Organizzato da
Sagra delle Rane San Ponso Canavese

Inizia
24 Aprile 2024
Finisce
28 Aprile 2024
Come partecipare
Per pranzi e cene è gradita la prenotazione.
Gli ingressi alle serate danzanti sono gratuiti.
E' possibile prendere le rane da asporto prenotando entro le 18:00.
DURANTE TUTTO IL PERIODO FUNZIONERÀ UN ACCURATO SERVIZIO DI BAR E RISTORANTINO.
Indirizzo: Piazzale del Battistero san ponso
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
15 Mag 20 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Mag 19 MagIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
17 Mag 19 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
17 Mag 19 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 Mag 25 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 Mag 25 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo