Cortemilia — Per le vie del paese

Fiera Nazionale della Nocciola: sfilata

Proseguono gli eventi del ricco programma della Fiera con sfilata tradizionale, sbandieratori e musici ma non solo

da domenica

18 Agosto 2024

alle 09:00

a domenica

18 Agosto 2024

fino a tarda notte

Come ogni estate, da 70 anni a questa parte, a Cortemilia si svolge la tradizionale Fiera Nazionale della Nocciola.

Questa manifestazione, nata per celebrare festosamente un prodotto principe delle Langhe, nel corso del tempo si è arricchita di momenti folcloristici, spettacolari e culturali che ne hanno fatto un punto di riferimento per un vastissimo pubblico, che va oltre i confini del Piemonte.

Programma

I produttori

Dalle ore 9:00 in Borgo San Michele, per tutta la giornata, vie e piazze del centro storico ospitano i produttori del Piemonte, della Valle d’Aosta e di altre regioni d’Italia e l’esposizione di macchine agricole.

Mercatino

Dal mattino Mercatino dla roba veja e antica in Borgo San Pantaleo, per tutta la giornata.

Per gli amanti dell’antiquariato e del collezionismo.

Intrattenimento

Dal mattino sarà presente l’intrattenimento per bambini.

Radio

Il centro storico, per tutta la giornata, ospiterà la diretta radio con la postazione mobile di Radio Valle Belbo

Cibo

Dalle 12:30 potrete provare lo Street food a cura della Proloco.

Possibilità di pranzare presso i ristoratori locali.

Sfilata

Sfilata con il tradizionale lancio di Nocciole.

Sfileranno le Nizurere insieme agli Sbandieratori e Musici del “Borgo Moretta” di Alba con la partecipazione del “Borgo Santa Barbara” di Alba.

Teatro

Rappresentazione teatrale di “Nella di Cortemilia” a cura del “Borgo Santa Barbara” di Alba, vincitore della rievocazione storica della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2023 in Piazza Dante Alighieri.

Stand gastronomico

Apertura “Casa Nocciola” lo stand gastronomico presso i locali Convento Francescano.

Concerto

“Kinder Police” in concerto presso i locali Convento Francescano.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.

Organizzato da

Comune di Cortemilia

Inizia

18 Agosto 2024

alle 09:00

Finisce

18 Agosto 2024

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Cortemilia, CN, Italia

Per le vie del paese

Cortemilia, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cortemilia

Cortemilia è una città con una storia millenaria. Nell'area rurale che circonda il comune sono stati rinvenuti alcuni frammenti di manufatti attribuibili al paleolitico e strumenti del neolitico



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 17 Giu 22 Giu

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 17 Giu 22 Giu

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 17 Giu 22 Giu

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 17 Giu 22 Giu

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 17 Giu 22 Giu

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 18 Giu 22 Giu

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 18 Giu 21 Giu

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 18 Giu 23 Giu

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi