Roccaverano — Piazza Barbero
Riapertura scuola del Roccaverano
Un percorso gastronomico e culturale, dove incontrare i produttori e immergersi in un viaggio alla scoperta di tutti i segreti dell'inimitabile Roccaverano DOP
da sabato
18 Ottobre 2025
alle 11:00
a domenica
19 Ottobre 2025
alle 18:00

L’iniziativa, che ormai si ripete da qualche anno, è diventata un punto di riferimento per far conoscere l’ eccellenza del territorio: il DOP Roccaverano, che nel 2025 festeggia i 46 anni dell’ottenimento della DOP.
I produttori, a turno, potranno incontrare il pubblico e accompagnarlo nella scoperta dei loro prodotti.
Per conoscere nel dettaglio tutti gli artigiani del formaggio presenti, visitare il seguente link.
Essi racconteranno i segreti della DOP attraverso:
- Degustazioni guidate
- Promozione dell territorio
- Messa in vendita dei propri formaggi
Ognuno dei prodotti narra i profumi delle erbe di cui si sono nutrite le capre, rendendo diverse tra loro le produzioni di ogni azienda agricola.
La scuola
La scuola del Roccaverano DOP, nata nel maggio 2019, in sinergia con il comune di Roccaverano e la ProLoco, non è soltanto un luogo dove acquistare il formaggio, ma un vero sito gastronomico culturale e un centro di documentazione sulla preziosa DOP.
E’ un punto dove vengono organizzate le visite presso le aziende agricole consorziate per vedere da vicino le varie fasi della produzione del formaggio.
Come nasce, come si produce l’alimentazione animale, come si allevano gli animali, e, nel rispetto delle vigenti regole igienico – sanitarie, come si lavora nei caseifici.
Luogo in cui entrare nel mondo del Roccaverano DOP attraverso i suoi protagonisti: i produttori.
In modo che possano così raccontare alle persone che accederanno a questo spazio di conoscenza la storia, il presente e il futuro nella loro produzione.
Organizzato da
Consorzio di Tutela del Formaggio Roccaverano DOP

Inizia
18 Ottobre 2025
Finisce
19 Ottobre 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Orari
Sabato, domenica e festivi
11:00 → 18:00
Indirizzo: Piazza Barbero, Roccaverano, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
02 Ott 07 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Ott 10 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Ott 11 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Ott 11 Ott -
07 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
07 Ott 12 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Ott 12 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Ott 12 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
Contatta
Consorzio di Tutela del Formaggio Roccaverano DOP
Contatta
Consorzio di Tutela del Formaggio Roccaverano DOP
