Bra — Teatro Politeama

Concerto di Pasqua

Il coro FilHarmonia è composto da circa sessanta cantori provenienti da tutta la Provincia di Imperia, e dalla vicina Francia, diretto da Giulio Magnanini

da domenica

13 Aprile 2025

alle 21:00

a sabato

13 Aprile 2024

alle 23:30

Coro “FilHarmonia” di Sanremo

diretto da

Giulio Magnanini

Il Coro “FilHarmonia” nasce ufficialmente il 24 novembre 2021 dalla volontà di alcuni coristi del Coro Filarmonico Musica Nova di Sanremo.

Dal 2008 al 2018 la direzione del coro e quella artistica è stata curata dal compianto M° Paolo Caravati ed in quel decennio si sono realizzati progetti ambiziosi di autoproduzione in Italia ed all’estero.

Sempre in quel periodo è nata ed è cresciuta la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo insieme alla quale il Coro ha riscosso ampi consensi. Dal gennaio 2019 la direzione del Coro è stata affidata la M° Giulio Magnanini, già direttore del Coro del Teatro dell’Opera di Nizza e di altre realtà italiane e francesi.

Ad oggi il coro è composto da circa sessanta cantori provenienti da tutta la Provincia di Imperia, e dalla vicina Francia.

La Bella Stagione

La “Bella Stagione” 2024/2025 propone dieci serate di prosa, a cui si aggiungono ben otto serate fuori abbonamento a prezzo ridotto, per una programmazione di livello che porterà a Bra – tra stupore, risate, grandi classici e novità – personaggi quali Arturo Brachetti, Fabio Troiano, Massimo Dapporto, Le sorelle Marinetti, Max Pisu e Vittoria Belvedere, oltre che registi del calibro di Gioele Dix, Enrico Maria Lamanna e Veronica Cruciani, solo per citarne alcuni.

Accanto al teatro, anche la musica torna ad essere grande protagonista, tra concerti (con la partecipazione di grandi cori), musical e un omaggio a Paolo Conte.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

13 Aprile 2025

alle 21:00

Finisce

13 Aprile 2024

alle 23:30

Come partecipare

Ingresso gratuito

Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia

Teatro Politeama

Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.