Alba — Spazio di Corso Torino 18
Pinot Gallizio: 60º anniversario
Una mostra in cui le associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo collaborano per celebrare il 60º anniversario della morte del celebre artista Gallizio
da lunedì
11 Novembre 2024
alle 08:00
a venerdì
15 Novembre 2024
alle 20:00

Dal 5 ottobre ad Alba una mostra dedicata a Pinot Gallizio.
L’iniziativa è in occasione del sessantesimo anniversario della morte dell’artista albese.
Lo spazio espositivo Corso Torino 18 di Alba ospiterà una mostra esclusiva dedicata a una delle figure più innovative dell’arte contemporanea del XX secolo.
L’evento è organizzato dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS in collaborazione con Corso Torino 18, Il Busto Mistero e l’Associazione Insieme, e si inserisce nel programma di celebrazioni della 94ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, a partire da ottobre 2024.
La mostra si terrà dal 5 ottobre al 1° dicembre 2024, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica in orari specifici legati a eventi speciali.
Sarà un’occasione unica per ammirare le opere di Gallizio, realizzate con tecniche varie, dai tradizionali colori ad olio su tela alle chine e all’uso di materiali speciali.
Le principali associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo si sono unite in uno sforzo congiunto per celebrare al meglio il 60º anniversario della morte di Gallizio.
Andrea Vero, ideatore e coordinatore dell’evento nonché coordinatore del Pianeta Cultura di Insieme, sottolinea che questa collaborazione testimonia l’importanza dell’artista per la comunità locale e il desiderio condiviso di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Alba.
Sono felice di sottolineare il lavoro di squadra spontaneo e gratuito portato avanti dai tanti che hanno deciso di dare una mano e dagli importanti enti pubblici e privati che hanno sostenuto l’iniziativa. La Fondazione CRC e la Fondazione CRT hanno da subito compreso l’importanza dell’evento che trascende la nostra comunità e si sono subito messe a disposizione per la sua buona riuscita
chiosa l’ideatore.
Organizzato da
Ordine dei cavalieri delle langhe

Inizia
11 Novembre 2024
Finisce
15 Novembre 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città