Cuneo — Nuovo

Persiana Jones

Tornano dopo diversi anni a Cuneo i Persiana Jones, evento realizzato in collaborazione con Radici

da sabato

29 Giugno 2024

alle 19:00

a sabato

29 Giugno 2024

alle 23:30

Tornano dopo diversi anni a Cuneo i Persiana Jones, evento realizzato in collaborazione con Radici.

In apertura i quarantena, i Complesso e in chiusura djset SUPERFLUO.

Persiana Jones

I Persiana Jones si formano nel 1988 col nome di Persiana Jones e le Tapparelle Maledette (ispirati dal film Indiana Jones e il tempio maledetto) per volontà di Silvio (voce e chitarra) e Beppe Carruozzo (basso) insieme Gianni Rossebastiano (batteria), dopo lo scioglimento del loro precedente gruppo, Winding Logs, attivo dal 1985 al 1987.

Originari del Canavese, zona a Nord di Torino, decidono di suonare per “combattere la noia della loro zona di origine” come amano ricordare nella loro biografia ufficiale[2].

Nati per gioco, si distinguono oltre che per essere tra i primi a cantare in italiano, ai tempi lingua inusuale per i gruppi alternativi italiani legati all’inglese, soprattutto per i loro show carichi di ironia e divertimento[2], dove il concerto è un pretesto per fare festa. Da subito il gruppo si allarga, dapprima un sax tenore (Giampiero Ferrando), poi una tromba (Alberto Bena) e un secondo chitarrista (Roberto “Bob” Marini), e tra il 1988 e il 1989 il gruppo, aiutato dal nome curioso, batte in lungo e in largo il Torinese facendosi conoscere.

A metà tra la musica punk e lo ska, tra alcuni classici anni ’60 e il rock, da subito vengono supportati da un buon numero di fans che comincia a seguirli in tutti i concerti.

All”attivo più di 1200 concerti, hanno suonato oltre che in Italia, in Regno Unito, Spagna, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Austria, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca.

Nel febbraio 2023 entrano in studio per registrare il loro nuovo album.

A giugno 2023 esce il nuovo disco “Una Vita Fantastica”.

Fonte Wikipedia.

Organizzato da

Nuovo

Inizia

29 Giugno 2024

alle 19:00

Finisce

29 Giugno 2024

alle 23:30

Come partecipare

9,00€ Biglietto intero

Apertura porte ore 19:00

Chiusura prevendita ore 23:30

No Vetro, no animali

Indirizzo: Via Parco della Gioventù, 1, Cuneo, CN, Italia

Nuovo

Via Parco della Gioventù, 1, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Nuovo

NUoVO nasce per rispondere all’urgente situazione di degrado urbano in cui versa l’area ex Nuvolari, un luogo che in passato ha svolto una funzione centrale nella coesione del tessuto sociale cuneese e che attualmente si trova in totale stato di abbandono. Se da una parte la città di Cuneo è ricca di realtà culturali e sportive, dall’altra è evidente l’assenza di uno spazio dove queste siano presenti in maniera continuativa e integrata. NUoVO si colloca proprio in questo “vuoto” come centro multifunzionale in grado di rispondere al bisogno di ampliamento dell’offerta dell’una e dell’altra realtà. Una necessità accentuata soprattutto tra le giovani generazioni che maggiormente hanno risentito degli effetti post-pandemici e che nel NUoVO potranno ritrovare uno spazio di socialità e di relazione. Una risposta al crescente bisogno di recuperare e rafforzare il senso di comunità e appartenenza che si sviluppa attorno a un luogo simbolo della città come è stato il Nuvolari per Cuneo.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Musica & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre