San Benedetto Belbo — colline
Over the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
da lunedì
25 Agosto 2025
alle 09:00
a domenica
31 Agosto 2025
alle 18:00
Over the Rainbow
Dopo il successo delle due edizioni precedenti, anche quest’anno Teatro Caverna organizza dal 25 al 31 agosto, a San Benedetto Belbo un workshop teatrale intensivo dedicato al rapporto tra teatro e natura.
Tre saranno gli elementi fondamentali del lavoro: le parole di Beppe Fenoglio, la formazione teatrale e il paesaggio delle Langhe.
Beppe Fenoglio
Damiano Grasselli si occupa di Beppe Fenoglio ormai da vent’anni, ha portato in scena diversi lavori ispirati alle opere dello scrittore albese ed ha curato per Radio Rai 3, il documentario radiofonico Fenoglio e le Langhe: una questione privata.
Formazione teatrale
Damiano Grasselli è attore, regista e documentarista.
Vede nel teatro una forma di condivisione con l’altro, di incontro verso cui tendere per sviluppare una modalità di dialogo e di comprensione.
Ha avuto collaborazioni con alcuni dei più importanti nomi della ricerca teatrale italiana: Marco Martinelli, Claudio Morganti, Silvio Castiglioni…
Il suo lavoro si concentra soprattutto sull’universo sonoro e la sua capacità evocativa.
Il paesaggio delle Langhe
San Benedetto Belbo è un piccolo comune della provincia di Cuneo, amato profondamente da Beppe Fenoglio che qui ambienta diversi suoi racconti.
Attraverso passeggiate nel verde o brevi tragitti in auto è possibile raggiungere altre mete fenogliane, ma anche semplicemente lasciarsi avvolgere dal silenzio dei boschi, ascoltare lo scorrere del Belbo o scambiare sguardi con volpi e caprioli.
Nel centro del paese sorge poi la Censa di Placido, ambientazione fenogliana per eccellenza, recentemente ristrutturata e adibita a museo.
Alla fine del laboratorio vi sarà una pubblica restituzione del lavoro svolto nella suggestiva cornice del piccolo comune di San Benedetto Belbo.
Destinatari
Il percorso è intergenerazionale destinato a persone dai 6 ai 99 anni, con o senza esperienza teatrale pregressa.
In collaborazione con: Comune di San Benedetto Belbo, Comune di Arguello, Comune di Mombarcaro, Comune di Niella Belbo.
Organizzato da
Teatro Caverna

Inizia
25 Agosto 2025
Finisce
31 Agosto 2025
Come partecipare
Per info e prenotazioni contattare via email o telefono
Indirizzo: San Benedetto Belbo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni