San Benedetto Belbo — Centro
Over the rainbow
Torna, con una nuova edizione, l'insolito e curioso laboratorio teatrale-vacanza aperto a tutti
da lunedì
26 Agosto 2024
alle 10:00
a sabato
31 Agosto 2024
alle 17:00
Quest’estate Teatro Caverna tornerà nelle Langhe, con una serie di spettacoli e per la terza edizione di OVER THE RAINBOW, l’insolito e curioso laboratorio teatrale-vacanza aperto a tutti.
San Benedetto Belbo è la scenografia perfetta per immergersi in un universo fiabesco, in cui i partecipanti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica tra momenti laboratoriali, escursioni nelle Langhe e una performance finale.
Il workshop
Dopo il successo delle due edizioni precedenti, anche quest’anno Teatro Caverna organizza dal 26 al 31 agosto, a San Benedetto Belbo un workshop teatrale intensivo dedicato al rapporto tra teatro e natura.
Tre saranno gli elementi fondamentali del lavoro: le parole di Beppe Fenoglio, la formazione teatrale e il paesaggio delle Langhe.
Beppe Fenoglio
Damiano Grasselli si occupa di Beppe Fenoglio ormai da vent’anni, ha portato in scena diversi lavori ispirati alle opere dello scrittore albese ed ha curato per Radio Rai 3, il documentario radiofonico Fenoglio e le Langhe: una questione privata.
Formazione teatrale
Damiano Grasselli è attore, regista e documentarista.
Vede nel teatro una forma di condivisione con l’altro, di incontro verso cui tendere per sviluppare una modalità di dialogo e di comprensione.
Ha avuto collaborazioni con alcuni dei più importanti nomi della ricerca teatrale italiana: Marco Martinelli, Claudio Morganti, Silvio Castiglioni…
Il suo lavoro si concentra soprattutto sull’universo sonoro e la sua capacità evocativa.
Il paesaggio delle Langhe
San Benedetto Belbo è un piccolo comune della provincia, amato profondamente da Beppe Fenoglio che qui ambienta diversi suoi racconti.
Attraverso passeggiate nel verde o brevi tragitti in auto è possibile raggiungere altre mete fenogliane, ma anche semplicemente lasciarsi avvolgere dal silenzio dei boschi, ascoltare lo scorrere del Belbo o scambiare sguardi con volpi e caprioli.
Nel centro del paese sorge poi la Censa di Placido, ambientazione fenogliana per eccellenza, recentemente ristrutturata e adibita a museo.
Alla fine del laboratorio vi sarà una pubblica restituzione del lavoro svolto nella suggestiva cornice del piccolo comune di San Benedetto Belbo .
Il percorso è intergenerazionale destinato a persone dai 6 ai 99 anni, con o senza esperienza teatrale pregressa.
Teatro Caverna
Nel corso degli anni, Teatro Caverna si è ritagliato spazi di ricerca artistica e di incontro con l’Altro, anche fuori dal territorio lombardo.
Da questi momenti sono nati particolari progetti come Over the rainbow, grazie alla preziosa collaborazione con il Comune e la comunità di San Benedetto Belbo.
Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito o scrivici.
In collaborazione con: Comune di San Benedetto Belbo, Circolo ACLI Agrifoglio.
Con il Contributo di: Fondazione CRC.
Organizzato da
Teatro Caverna

Inizia
26 Agosto 2024
Finisce
31 Agosto 2024
Come partecipare
Chiunque fosse interessato può scrivere vie email.
Indirizzo: San Benedetto Belbo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati