Santo Stefano Roero — P.za Maiolo
Notturni nelle Rocche: Arcassé
Camminate notturne con animazioni dedicate alle morgane, donne fuori dagli schemi, ed approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici: notturno sportivo-folkloristico.
da martedì
18 Giugno 2024
alle 20:45
a martedì
18 Giugno 2024
alle 22:45
Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, inaugurano la 15^ edizione.
Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate in altrettanti comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di Giugno, Luglio e inizio Settembre.
Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.
Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono obbligatorie le scarpe sportive ed è consigliata la torcia.
18 giugno
S. Stefano Roero. Notturno sportivo-folkloristico.
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Arcassé. Una narrazione sul gioco della pallapugno” a cura di Paolo Tibaldi.
Ritrovo h.20:45, partenza h. 21:00 in P.za Maiolo.
Organizzato da
Ecomuseo delle Rocche del Roero

Inizia
18 Giugno 2024
Finisce
18 Giugno 2024
Come partecipare
10,00 €
Gratuito per bambini fino a 12 anni (consigliato dagli 8 in su a meno che non ci sia già un buon allenamento a cammianre)
In caso di maltempo gli eventi vengono annullati.
Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Indirizzo: Piazza Luigi Maiolo, Piazza Luigi Maiolo, Santo Stefano Roero, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
17 Giu 22 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
17 Giu 22 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
17 Giu 22 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
17 Giu 22 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
17 Giu 22 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
17 Giu 19 GiuTeatro Regio: Andrea Chénier
L'opera, ricca di arie memorabili e interpretata da un cast di alto livello, sarà presentata in un nuovo allestimento spettacolare firmato dal regista Giancarlo del Monaco
-
18 Giu 22 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
18 Giu 21 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati