Santo Stefano Roero — P.za Maiolo
Notturni nelle Rocche: Arcassé
Camminate notturne con animazioni dedicate alle morgane, donne fuori dagli schemi, ed approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici: notturno sportivo-folkloristico.
da martedì
18 Giugno 2024
alle 20:45
a martedì
18 Giugno 2024
alle 22:45
Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, inaugurano la 15^ edizione.
Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate in altrettanti comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di Giugno, Luglio e inizio Settembre.
Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.
Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.
Sono obbligatorie le scarpe sportive ed è consigliata la torcia.
18 giugno
S. Stefano Roero. Notturno sportivo-folkloristico.
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Arcassé. Una narrazione sul gioco della pallapugno” a cura di Paolo Tibaldi.
Ritrovo h.20:45, partenza h. 21:00 in P.za Maiolo.
Organizzato da
Ecomuseo delle Rocche del Roero

Inizia
18 Giugno 2024
Finisce
18 Giugno 2024
Come partecipare
10,00 €
Gratuito per bambini fino a 12 anni (consigliato dagli 8 in su a meno che non ci sia già un buon allenamento a cammianre)
In caso di maltempo gli eventi vengono annullati.
Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).
Indirizzo: Piazza Luigi Maiolo, Piazza Luigi Maiolo, Santo Stefano Roero, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città