Magliano Alfieri — Castello
Narrar castelli e vini®: Magliano Alfieri
Visite narrate dagli antichi abitanti dei castelli per raccontare vicende storiche, leggende e curiosità
da domenica
27 Ottobre 2024
alle 10:00
a domenica
27 Ottobre 2024
alle 18:00
Nei castelli di Langhe e Roero, visite narrate® dagli antichi abitanti dei castelli: storia, leggende e tradizioni di una terra antichissima!
Al termine dei percorsi narrati di visita, spazio anche alle degustazioni di vini.
I castelli di Langhe e Roero e non solo rivivono i fasti del loro passato e aprono le porte dei loro preziosi saloni a una serie di visite molto particolari: per “Narrar castelli e vini®” saranno gli antichi abitanti, impersonati da animatori e guide turistiche in costume, a guidare le visite e narrare vicende storiche, leggende e curiosità legate ai “loro” castelli.
Degustazioni
Al termine dei percorsi narrati di visita, spazio alle degustazioni di vino: non potrebbe essere altrimenti, in un territorio come le Langhe e il Roero, celebri in tutto il mondo per il loro straordinario patrimonio vitivinicolo.
Le degustazioni coinvolgono produttori locali e propongono il meglio del territorio.
Le visite narrate®
Vera protagonista dell’evento è la narrazione – e con essa tutte le suggestioni evocate dalla parola recitata: straordinariamente “viva” e realistica, permette al visitatore di diventare parte integrante della scena e interlocutore dei personaggi, in un’emozionante scoperta – o riscoperta – di storie e leggende.
Non una semplice visita guidata, dunque, ma un evento dove il fil rouge è dato dal racconto: una visita narrata®.
I visitatori sono infatti accompagnati alla scoperta degli edifici dagli stessi personaggi che vissero fra quegli ambienti, grazie alla finzione scenica a cura di narratori e guide turistiche che danno voce a figure storiche e leggendarie legate a tali castelli.
La forza di Narrar Castelli è rappresentata dall’emozione che sa suscitare nel visitatore.
E il motore di tale emozione è dato dalla storia stessa di ciascun edificio e delle sue pertinenze, colta in un momento storico particolare e messa in luce a beneficio dei visitatori.
I castelli, quasi richiamati alla vita, accolgono nuovamente fra le loro sale e nei loro giardini frotte di persone, come un tempo nobili e servitù, artisti, artigiani, postulanti.
Un percorso quindi in grado di coinvolgere non solo gli adulti ma anche i bambini.
Castello di Magliano Alfieri
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (partenze ogni ora circa, ultima partenza alle ore 17).
Castello di Magliano Alfieri: un’affascinante giornata per respirare l’atmosfera di epoche passate, tra le mura del castello di Magliano Alfieri, in compagnia di una puntigliosa, ma sognatrice studiosa e di un suonatore di conchiglie, alla ricerca del misterioso quadro di Cleopatra ispiratore degli Alfieri.
Lo troveranno, in pieno allestimento del Museo dei Soffitti in Gesso?
Le visite narrate permetteranno di ammirare il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari – Cultura del Gesso, scrigno di preziosi manufatti, calchi e formelle decorative tipiche di alcune zone del Roero.
Al termine della visita sarà possibile degustare vini prodotti dell’Azienda Agricola Bric Cenciurio.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
27 Ottobre 2024
Finisce
27 Ottobre 2024
Come partecipare
12,00 € adulti
8,00 € ridotto dai 6 ai 18 anni
Gratuito bambini fino a 5 anni
10,00 € Possessori abbonamento Musei Torino Piemonte Card
Prenotazioni fortemente consigliate sul sito: www.turismoinlanga.it.
Indirizzo: Museo - Castello di Magliano Alfieri, Via Adele Alfieri, Magliano Alfieri CN, Italia

Castello
Museo - Castello di Magliano Alfieri, Via Adele Alfieri, Magliano Alfieri CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni