Moncalvo — Museo Civico di Moncalvo

Mostra: omaggio a Gino Mazzoli

Il Museo Civico di Moncalvo rende omaggio ad uno degli artisti più importanti del Monferrato: Gino Mazzoli

da sabato

27 Aprile 2024

alle 10:00

a domenica

28 Aprile 2024

alle 18:00

Gino Mazzoli ritratti

L’arte ritorna protagonista presso il Museo Civico di Moncalvo con la nuova stagione 2024 di aperture del polo culturale di via Caccia, che accoglierà un ricco calendario di mostre temporanee che si affiancheranno alla collezione permanente.

È infatti stato stilato il nuovo calendario di esposizioni artistiche promosse da A.L.E.R.A.MO. Onlus a cominciare da domenica prossima 14 aprile fino a al 2 giugno 2024 quando, nell’ambito della sezione dedicata ai personaggi piemontesi, verrà inaugurata la prima mostra della stagione 2024 dal titolo “Ritratto di Famiglia”, dedicata al pittore Gino Mazzoli in occasione del cinquantenario dalla scomparsa.

L’artista nativo di Casale Monferrato fu pittore e ritrattista conosciuto a Roma ove ebbe per molto tempo lo studio.

Le opere in mostra sono gentilmente messe a disposizione dalla figlia dell’artista, Mirella, per omaggiare il famoso ritrattista del Novecento che immortalò personaggi illustri del ventennio, politici e artisti (suo è un ritratto di Bistolfi) ma anche cardinali e, non ultimo, Papa Giovanni XXIII.

Mazzoli frequentò l’Accademia Albertina con ottimi risultati e iniziò la sua carriera con molte mostre personali e partecipazioni a esposizioni di rilievo.

Aprì uno studio a Roma ove visse a lungo e frequentò gli ambienti della intellighenzia romana, conoscendo, tra gli altri, anche de Chirico.

Saranno presentati in mostra anche preziosi disegni che esprimono i segni più intimi dell’artista e una scultura di età giovanile a ricordo degli esordi e del desiderio del padre di vederlo scultore.

La mostra realizzata con la collaborazione critica della professoressa Giuliana Romano Bussola e l’apporto di una giovane voce d’artista quale Letizia Tueros Huancahuari vede tra l’altro anche un contributo storico del dottor Alessandro Allemano che offre un affresco della società di quel periodo.

Curerà la mostra con A.L.E.R.A.MO. Onlus il socio Antonio Sgammato e la professoressa Roberta Vergagni, docente di lingua giapponese presso l’Università di Torino e collaboratrice del Museo d’Arte Orientale del capoluogo piemontese.

Continuerà anche nel 2024 la collaborazione con l’Ente Concerti del Castello di Belveglio con il quale saranno organizzati i concerti in occasione dei finissage e della festa degli auguri per la chiusura dell’anno museale.

Organizzato da

Museo Civico di Moncalvo

Inizia

27 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

28 Aprile 2024

alle 18:00

Come partecipare

5,00 € biglietto intero

Ingresso gratuito bambini fino ai 13 anni

ORARI

Dal 14 aprile al 2 giugno il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00

(nei giorni feriali su prenotazione al 351 9493084)

Indirizzo: Museo Civico di Moncalvo, Via Caccia, Moncalvo, AT, Italia

Museo Civico di Moncalvo

Museo Civico di Moncalvo, Via Caccia, Moncalvo, AT, Italia
Direzioni ↝

Museo Civico di Moncalvo

Il Museo Civico di Moncalvo è una tappa che darà un tocco in più alla tua visita. Allocato nelle sale che un tempo furono del convento delle Orsoline in Via Caccia al numero 5, il museo è un piccolo gioiello che stupisce turisti e visitatori. Troverete esposta la collezione privata dell’ambasciatore moncalvese Franco Montanari, donata alla città di Moncalvo, una preziosa pinacoteca con opere di Guttuso, de Chirico, Chagall, Afro, Maccari e tanti altri pittori del Novecento, nonché opere di arte africana e anche una raccolta di arte giapponese tra cui stampe, dipinti seicenteschi e Kakemono. È possibile ammirare tra le altre opere, tre capolavori di Orsola Maddalena Caccia, tre meravigliose nature morte che in realtà sono narrazioni teologiche, vere e proprie preghiere. L’A.L.E.RA.MO Onlus che gestisce il Museo in convenzione con il Comune, allestisce tutti gli anni svariate mostre temporanee di vario genere in modo da incontrare l’interesse di tutti. Tutte le mostre e gli eventi vengono promosse e presentate sul sito web. Un modo nuovo, accattivante e accogliente di fare cultura.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi