StaffPick
Mondovì — strada per Morozzo 12
Mostra mercato presepi dal mondo
Una collezione di presepi da tutto il mondo: rappresentazioni artigianali di ogni dimensione e realizzati con i materiali più disparati
da lunedì
23 Dicembre 2024
alle 15:00
a martedì
24 Dicembre 2024
alle 19:00
Torna, con la 17ma edizione, la Mostra mercato presepi dal mondo.
Anche quest’anno per noi è quasi Natale e la nostra associazione ONLUS L’Aquilone inizia a respirare a pieni polmoni l’atmosfera tipica del Natale con l’apertura della “Mostra Mercato di Presepi dal Mondo” che da quest’anno si terrà presso il Monastero San Biagio, strada per Morozzo 12.
Con un allestimento dei nuovi arrivi, quest’anno si potranno trovare natività provenienti da: Ecuador, Guatemala, Thailandia, Haiti, Indonesia, Messico, Turchia, Kenia, Perù, Cambogia, Ucraina, Polonia che da domenica 17 novembre è possibile semplicemente ammirare o volendo acquisire, dietro contributo minimo, le varie natività provenienti da ogni parte del mondo, presepi della tradizione locale, opere d’autore e sacre rappresentazioni artigianali di ogni dimensione e realizzati con i materiali più disparati, con una sezione dedicata ai carillon e alla palle di neve ed addobbi natalizi di ogni foggia e dimensione, che certamente affascineranno e conquisteranno i visitatori .
Quest’anno Babbo Natale ha deciso di mettere anche da noi la cassetta per le letterine che i bambini vorranno spedirgli.
La Mostra-Mercato si potrà visitare tutti i sabati, domeniche e festivi fino al 6 gennaio 2024.
Non mancherà certo la possibilità di acquistare i prodotti della Casa Do Menor quali creme e prodotti da bagno del Monastero, birra artigianale del MONASTERO, panettone o pandoro Casa Do Menor ed i libri di Padre Renato Chiera.
Organizzato da
ONLUS Aquilone Farigliano

Inizia
23 Dicembre 2024
Finisce
24 Dicembre 2024
Come partecipare
Ingresso libero
La Mostra-Mercato si potrà visitare tutti i sabati, domeniche e festivi fino 6 gennaio 2025 dalle ore 9:00 → 12:00 e 15:00 → 19:00.
A partire dall’1 dicembre aperto anche tutti i giorni feriali con orario 15→ 19 escluso il giorno di Natale.
Indirizzo: Monastero di San Biagio, Strada di Morozzo, 12084 Mondovì CN, Italia

strada per Morozzo 12
Monastero di San Biagio, Strada di Morozzo, 12084 Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Lug 07 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Lug 07 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Lug 07 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana