Alba — Museo Diocesano di Alba
Una comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
da martedì
18 Novembre 2025
alle 15:00
a domenica
23 Novembre 2025
alle 18:30
In occasione del Giubileo ordinario 2025, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici è promotore del progetto NEL TUO NOME, l’arte parla di comunità un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare risalto all’impegno delle comunità cristiane e di conservare e valorizzare il patrimonio culturale.
L’esposizione
Nel Museo Diocesano saranno esposti documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico, di cui oggi ci prendiamo cura anche grazie ai fondi dell’8xmille donati alla Chiesa Cattolica.
L’allestimento curato dall’architetto Danilo Manassero si articola in due sezioni tra le sale del museo e lungo il percorso archeologico e metterà in risalto il ruolo della comunità di ieri e della comunità di oggi nel donare e nella cura dei beni culturali ecclesiastici.
Alcune delle opere in mostra sono:
- l’Ostensorio raggiato, realizzato grazie alle donazione dell’albese Francesco Domenico Barisano
- il Libro della Sacrestia che documenta gli oggetti lasciati alla Cattedrale da Mons. Roero nel 1720
- il Reliquiario a statuetta di San Lorenzo
- troverete anche molte opere contemporanee, tra cui quelle degli artisti di Rodello Arte che nel biennio 2023-2024 hanno affrontato il tema del dono nel mondo contemporaneo
Lungo il percorso archeologico saranno esposte opere che esprimono il legame tra artisti contemporanei e Chiesa.
Queste opere sono il risultato di un progetto che si sviluppa da anni sulle colline di Langa, denominato Rodello Arte.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba
 
                      Inizia
18 Novembre 2025
Finisce
23 Novembre 2025
Come partecipare
5,00 € intero
2,50 € ridotto da 6 a 18 anni
Gratuito sotto i 6 anni
Orari
Da martedì a venerdì
15:00 → 18:00
Sabato e domenica
14:30 → 18:30
Visitabile fino al 30 novembre 2025.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
 
                  
                                Museo Diocesano di Alba
                    MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
                    Direzioni ↝
                  
- 
  
 09 GenAmadeusUn dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna ![Amadeus – eventi Amadeus - eventi]()  
- 
  
 11 Mag 31 DicMistery tour nelle LangheSeguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio ![ricerca in città escape room ricerca in città escape room]()  
- 
  
 11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUn'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità ★![Bel Colle Degustazione]()  
- 
  
 11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del TartufoUn'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy ★![duchessa margherita – eventi duchessa margherita - eventi]()  
- 
  
 27 Ott 01 NovIl viaggio di PaveseUn percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore ![Il viaggio di Pavese – eventi Il viaggio di Pavese - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul tremblesUna retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese ![Chiharu Shiota – The Soul Trembles – eventi Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoliUn’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo ![Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi – eventi Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovMore than kidsUn percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo ![valerio-berruti-langhe-2025-800]()  
- 
  
      
      ![halloween – eventi halloween - eventi]()  
- 
  
 29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop ArtUn viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo ![Sbam palazzo salmatoris – eventi Sbam palazzo salmatoris - eventi]()  
- 
  
 29 Ott 01 NovVignale in DanzaUna mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati ![Vignale in danza – eventi Vignale in danza - eventi]()  
- 
  
 29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogoUn dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee ![Vedova Tintoretto. In dialogo – eventi Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi]()  
            Contatta
            
          
          MUDI – Museo Diocesano di Alba
                Contatta
                
              
              MUDI – Museo Diocesano di Alba
 
               
           
           
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
