Alba — Fondazione Ferrero
More than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
da mercoledì
16 Aprile 2025
alle 10:00
a giovedì
17 Aprile 2025
alle 19:00

Di
Valerio Berruti
A cura di
Nicolas Ballario e Arturo Galansino
La personale raccoglie la produzione dell’artista albese tra affreschi, sculture e video-animazioni e anticipa alcuni lavori che saranno presentati a partire dal prossimo luglio nelle prestigiose sale di Palazzo Reale a Milano.
Alla poetica dell’infanzia, cara all’artista e declinata attraverso tecniche molto diverse, si affianca per la prima volta l’attenzione posta al paesaggio delle Langhe, ritratte con il tratto distintivo di Berruti, che invita lo spettatore a terminare l’opera semplicemente osservandola.
L’artista
Nato ad Alba nel 1977, ’artista utilizza l’antica tecnica dell’affresco, la scultura e la video-animazione per creare immagini essenziali, ispirate al mondo sospeso dell’infanzia, il momento della vita in cui tutto deve ancora avvenire.
L’eclettismo delle sue opere
Nel 2009 partecipa alla 53a Biennale di Venezia, presentando un video con la musica di Paolo Conte, composto da 600 disegni affrescati.
Nel 2011, il suo video Kizuna, esposto al Pola Museum di Tokyo con la colonna sonora scritta da Ryuichi Sakamoto, diventa un progetto benefico per la ricostruzione del Giappone dopo il terremoto.
Nel 2012 vince il premio internazionale Luci d’Artista di Torino e realizza un’opera permanente di land art alla Nirox Foundation di Johannesburg.
Nel 2018 inizia a lavorare al cortometraggio animato La giostra di Nina, coprodotto da Sky Arte, con la colonna sonora di Ludovico Einaudi.
La grande giostra viene esposta nell’autunno del 2018 nella Chiesa di San Domenico di Alba e successivamente al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e alla Reggia di Venaria.
Nel 2022 viene inaugurata la sua opera monumentale Alba, una scultura in acciaio inox bronzato alta oltre 12 metri, donata dalla famiglia Ferrero alla Città di Alba e posizionata nella centrale piazza Michele Ferrero.
A maggio 2024 ha inaugurato Circulating Sketch, una personale in Cina nel prestigioso Teagan Space di Youyi Bay, nel distretto di Pechino.
Organizzato da
Fondazione Ferrero

Inizia
16 Aprile 2025
Finisce
17 Aprile 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Orari
Da mercoledì a venerdì
15:00 → 19:00
Sabato, domenica e festivi
10:00 → 19:00
Indirizzo: Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
07 Apr 11 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
07 Apr 12 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
08 Apr 13 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
08 Apr 13 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
08 Apr 13 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
09 Apr 14 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
09 Apr 13 AprMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
09 Apr 13 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
09 AprAndrea Scanzi
Un irresistibile monologo pieno di musica, satira, fervore e pulsione civile, senza reticenze né sconti