Alba — Fondazione Ferrero
More than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
da mercoledì
04 Giugno 2025
alle 10:00
a domenica
08 Giugno 2025
alle 19:00

Di
Valerio Berruti
A cura di
Nicolas Ballario e Arturo Galansino
La personale raccoglie la produzione dell’artista albese tra affreschi, sculture e video-animazioni e anticipa alcuni lavori che saranno presentati a partire dal prossimo luglio nelle prestigiose sale di Palazzo Reale a Milano.
Alla poetica dell’infanzia, cara all’artista e declinata attraverso tecniche molto diverse, si affianca per la prima volta l’attenzione posta al paesaggio delle Langhe, ritratte con il tratto distintivo di Berruti, che invita lo spettatore a terminare l’opera semplicemente osservandola.
L’artista
Nato ad Alba nel 1977, ’artista utilizza l’antica tecnica dell’affresco, la scultura e la video-animazione per creare immagini essenziali, ispirate al mondo sospeso dell’infanzia, il momento della vita in cui tutto deve ancora avvenire.
L’eclettismo delle sue opere
Nel 2009 partecipa alla 53a Biennale di Venezia, presentando un video con la musica di Paolo Conte, composto da 600 disegni affrescati.
Nel 2011, il suo video Kizuna, esposto al Pola Museum di Tokyo con la colonna sonora scritta da Ryuichi Sakamoto, diventa un progetto benefico per la ricostruzione del Giappone dopo il terremoto.
Nel 2012 vince il premio internazionale Luci d’Artista di Torino e realizza un’opera permanente di land art alla Nirox Foundation di Johannesburg.
Nel 2018 inizia a lavorare al cortometraggio animato La giostra di Nina, coprodotto da Sky Arte, con la colonna sonora di Ludovico Einaudi.
La grande giostra viene esposta nell’autunno del 2018 nella Chiesa di San Domenico di Alba e successivamente al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e alla Reggia di Venaria.
Nel 2022 viene inaugurata la sua opera monumentale Alba, una scultura in acciaio inox bronzato alta oltre 12 metri, donata dalla famiglia Ferrero alla Città di Alba e posizionata nella centrale piazza Michele Ferrero.
A maggio 2024 ha inaugurato Circulating Sketch, una personale in Cina nel prestigioso Teagan Space di Youyi Bay, nel distretto di Pechino.
Organizzato da
Fondazione Ferrero

Inizia
04 Giugno 2025
Finisce
08 Giugno 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Orari
Da mercoledì a venerdì
15:00 → 19:00
Sabato, domenica e festivi
10:00 → 19:00
Indirizzo: Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città