Torino — Spazio Musa
MonVino Day Torino
Una giornata dedicata ai migliori produttori dei vini di Monforte
da mercoledì
27 Novembre 2024
alle 11:00
a mercoledì
27 Novembre 2024
alle 19:00
MonVino Day è una giornata dedicata alla scoperta e alla degustazione dei vini di Monforte d’Alba.
A Torino presso Spazio Musa in Via della Consalata il 27 novembre, saranno presenti 30 tra i migliori produttori di Monforte d’Alba con oltre 120 etichette in degustazione insieme a una selezione di salumi e formaggi di Langa.
Programma
Mattina
Dalle 11:00 alle 19:00 gli spazi settecenteschi della location faranno da cornice ai 30 produttori, tutti di Monforte, che presenteranno 4 tra i migliori vini di propria produzione, insieme agli assaggi di salumi e formaggi delle aziende Des Martin e Roddolo.
Pomeriggio
Nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 17:30, si terrà presso il Bistrot Felicin alla Consolata una Barolo Masterclass condotta da Sandro Minella, sommelier e assaggiatore professionista, con una degustazione alla cieca di 6 etichette di Barolo rappresentative dei diversi terrori di Monforte d’Alba.
I sei vini non saranno svelati nemmeno a fine degustazione ma verrà fornito ai partecipanti l’elenco delle cantine produttrici per ogni zona.
Organizzato da
MonVino

Inizia
27 Novembre 2024
Finisce
27 Novembre 2024
Come partecipare
30,00 € a persona per i privati che accedono alla degustazione.
15,00 € a persona per la Masterclass
(totale ingresso €45,00 + € 2 di prevendita per esperienza)
15,00 € per i professionisti Ho.Re.Ca. che accedono alla degustazione.
15,00 € a persona per la Masterclass
(totale ingresso €30,00 + € 2 di prevendita per esperienza)
I biglietti sono acquistabili sul sito
Per la Masterclass sono disponibili solo 30 posti.
Indirizzo: Spazio Musa, Via della Consolata, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi