Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski
MonfortInJazz: Brad Mehldau Trio
Concerto raffinato e coinvolgente che fonde jazz, classica e pop in un intreccio sonoro di emozione e virtuosismo
da mercoledì
30 Luglio 2025
alle 21:30
a mercoledì
30 Luglio 2025
alle 00:00
Uno dei pianisti jazz più influenti degli ultimi decenni, Brad Mehldau, ritorna a Monforte dopo l’ultimo concerto nel 2021.
Con una straordinaria capacità di fondere jazz, romanticismo classico e influenze pop, Mehldau ha sviluppato un linguaggio musicale unico.
Ha collaborato con artisti come Pat Metheny, Joshua Redman e Anne Sofie von Otter, distinguendosi anche per le sue celebri rielaborazioni di brani di Radiohead, The Beatles, Nick Drake e David Bowie.
Esplora nuove sonorità con un approccio raffinato ed espressivo, che gli ha valso numerosi premi internazionali.
Il trio e la forza del dialogo musicale
A Monfortinjazz condurrà il pubblico in un viaggio musicale emozionante, accompagnato dal suo trio: Felix Moseholm al contrabbasso e Jorge Rossy alla batteria.
L’interplay tra i tre musicisti è raffinato e intenso, un dialogo continuo in cui ogni strumento contribuisce a creare un paesaggio sonoro ricco di idee e suggestioni.
Lo stile pianistico di Mehldau è inconfondibile: armonie complesse, linee melodiche narrative e un tocco espressivo che alterna con naturalezza delicatezza intima ed esplosioni di energia.
“Mehldau è il pianista jazz più influente degli ultimi 20 anni” – The New York Times.
Il Festival
L’edizione 2025 di Monfortinjazz, quella che precede l’eccezionale traguardo del cinquantesimo anniversario, si svolgerà come sempre nel suggestivo Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia, situato nel cuore delle Langhe del Barolo.
Organizzato dall’Associazione Monfortearte in collaborazione con Ponderosa Music & Art, il festival propone da sempre, e anche quest’estate, un cartellone variegato e di altissima qualità, con concerti che si terranno tra luglio e l’inizio di agosto.
Tra musica, storia e territorio
Nata negli anni ’70, la rassegna si è affermata come uno degli appuntamenti più importanti per gli amanti del jazz e della musica d’autore, sia italiana che internazionale.
Ogni edizione porta con sé artisti di fama mondiale, giovani talenti e incursioni nei generi più diversi che in un contesto unico e affascinante trovano una magia speciale, capace di regalare concerti indimenticabili.
Oltre alla musica, Monfortinjazz è l’occasione di un’esperienza culturale completa.
Il festival, frequentato con amore e passione da un pubblico italiano e internazionale, insieme alla grande musica del cartellone, offre infatti l’opportunità di scoprire la bellezza storica e naturale delle Langhe e degustare i prestigiosi vini locali assaporando la gastronomia piemontese.
Gli artisti
Con una line-up che attraversa generi e generazioni, Monfortinjazz propone nell’estate 2025 un’esperienza musicale unica.
Si snoda dalla maestria virtuosistica dei 40 Fingers al viaggio spirituale fra jazz, cosmologia e movimento di Kamasi Washington, la leggendaria energia della Original Blues Brothers Band®.
Passando per il lirismo raffinato del Brad Mehldau Trio fino all’iconica canzone d’autore di Edoardo Bennato.
Organizzato da
Associazione Monfortearte

Inizia
30 Luglio 2025
Finisce
30 Luglio 2025
Come partecipare
55,22 € posto unico
Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi