Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski

MonfortInJazz: 40 Fingers

Un quartetto acustico che fonde virtuosismo, suggestioni cinematografiche e classici intramontabili

da sabato

05 Luglio 2025

alle 21:30

a sabato

05 Luglio 2025

alle 00:00

Il programma si apre con il quartetto acustico italiano che ha conquistato il pubblico internazionale con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media.

Noti per le loro reinterpretazioni uniche di classici del rock, successi pop e colonne sonore, i 40 Fingers vantano il supporto ufficiale dei Queen, che hanno elogiato e condiviso la loro versione di Bohemian Rhapsody.

Hanno collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers (The Police), con cui hanno rielaborato Bring on the Night.

Un repertorio che abbraccia generi e generazioni

Ogni membro del quartetto porta con sé una ricca esperienza musicale e uno stile unico, creando così un sound innovativo e sofisticato attraverso un virtuosismo chitarristico che spazia dal fingerpicking a complesse armonizzazioni.

Il loro repertorio abbraccia arrangiamenti a quattro chitarre di brani rock e pop, oltre a composizioni originali.

La loro passione per il cinema e la TV li ha portati a realizzare indimenticabili interpretazioni di colonne sonore leggendarie, tra cui i temi di Star Wars, L’Ultimo dei Mohicani, un medley Disney e brani dalla saga di Harry Potter.

Ma è sul palco che i 40 Fingers danno il meglio di sé, offrendo spettacoli dal vivo che superano ogni barriera linguistica e geografica.

La loro scaletta include brani amatissimi come:

  • Sultans of Swing
  • Africa
  • The Sound of Silence
  • Bohemian Rhapsody
  • L’Ultimo dei Mohicani
  • Libertango

e molti altri, unendo generazioni e stili musicali in un’esperienza unica e travolgente.

Il Festival

L’edizione 2025 di Monfortinjazz, quella che precede l’eccezionale traguardo del cinquantesimo anniversario, si svolgerà come sempre nel suggestivo Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia, situato nel cuore delle Langhe del Barolo.

Organizzato dall’Associazione Monfortearte in collaborazione con Ponderosa Music & Art, il festival propone da sempre, e anche quest’estate, un cartellone variegato e di altissima qualità, con concerti che si terranno tra luglio e l’inizio di agosto.

Tra musica, storia e territorio

Nata negli anni ’70, la rassegna si è affermata come uno degli appuntamenti più importanti per gli amanti del jazz e della musica d’autore, sia italiana che internazionale.

Ogni edizione porta con sé artisti di fama mondiale, giovani talenti e incursioni nei generi più diversi che in un contesto unico e affascinante trovano una magia speciale, capace di regalare concerti indimenticabili.

Oltre alla musica, Monfortinjazz è l’occasione di un’esperienza culturale completa.

Il festival, frequentato con amore e passione da un pubblico italiano e internazionale, insieme alla grande musica del cartellone, offre infatti l’opportunità di scoprire la bellezza storica e naturale delle Langhe e degustare i prestigiosi vini locali assaporando la gastronomia piemontese.

Gli artisti

Con una line-up che attraversa generi e generazioni, Monfortinjazz propone nell’estate 2025 un’esperienza musicale unica.

Si snoda dalla maestria virtuosistica dei 40 Fingers al viaggio spirituale fra jazz, cosmologia e movimento di Kamasi Washington, la leggendaria energia della Original Blues Brothers Band®.

Passando per il lirismo raffinato del Brad Mehldau Trio fino all’iconica canzone d’autore di Edoardo Bennato.

Organizzato da

Associazione Monfortearte

Inizia

05 Luglio 2025

alle 21:30

Finisce

05 Luglio 2025

alle 00:00

Come partecipare

36,81 € posto unico a sedere

Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski

Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Monfortearte

L'Associazione Monfortearte ogni anno organizza Monfortinjazz, che coinvolge molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi