StaffPick
Cuneo — Biblioteca Civica – Cortile
The Midnight Freak Show
Sul palcoscenico di questo Freak Show, corpi nudi, demoni, personaggi moderni alle soglie della decenza e leggende popolari
da giovedì
29 Agosto 2024
alle 23:59
a domenica
01 Settembre 2024
alle 00:40

Compagnia
The Gipsy Marionettist
The Midnight Freak Show
Sul palcoscenico di questo Freak Show, corpi nudi, demoni, personaggi moderni alle soglie della decenza e leggende popolari.
Ogni personaggio ha il compito di risvegliare un peccatore discutere una virtù, in un’escalation nonsense.
Il ritorno delle marionette come oggetti simbolici di esorcismo con il compito di stimolare l’introspezione. Grottesco, erotico, crudele, sarcastico: non il solito spettacolo di marionette!
Mirabilia 2024: Gimme shelter
Ideato e organizzato dall’Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Un’edizione che titola come l’ottavo album inglese dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre del 1969: Gimme shelter è un brano intenso, quasi un inno apocalittico, denso di significato perché nato in un clima di forte instabilità dovuta, fra le altre cose, alla guerra in Vietnam; un senso di instabilità, forse di inquietudine, attualissimo oggi, in questo periodo storico, in cui talvolta si sente il bisogno di un rifugio in cui sapere di poter trovare benessere, accoglienza, bellezza.
Mirabilia inizia il 26 luglio le sue date “On the Road” con l’appuntamento di Alba, e poi Savigliano, Vernante, Piozzo e Busca per terminare nella città di Cuneo che accoglierà Mirabilia The Festival dal 28 agosto all’1 settembre con un cartellone di grande rilevo internazionale.
Organizzato da
Festival Mirabilia

Inizia
29 Agosto 2024
Finisce
01 Settembre 2024
Come partecipare
Repliche
gio 29 ago ore 23:59
ven 30 ago ore 23:59
sab 31 ago ore 23:59
Durata 40'
5,00 Biglietto intero
Destinato a un pubblico di maggiorenni
Contatti
Indirizzo: Biblioteca civica di Cuneo, Via Cacciatori delle Alpi, Cuneo, CN, Italia

Biblioteca Civica – Cortile
Biblioteca civica di Cuneo, Via Cacciatori delle Alpi, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati