— castello
Mercatini di Natale Govone
La magia del Natale vi aspetta su una collina patrimonio Unesco, nella splendida residenza di Babbo Natale e della corte elfica
da sabato
19 Novembre 2022
alle 10:00
a sabato
19 Novembre 2022
alle 19:00
Sulla cima di una collina del Roero potrete trovare il piccolo ma incantevole paese di Govone, con il suo castello Patrimonio Unesco, le vigne, i campi e l’impressione di essere trasportati lontano nel tempo e nello spazio, fino a raggiungere la Govonia, la residenza di Santa Claus e della corte elfica!
Proprio qui, infatti, ha la sua dimora l’omone dal rosso vestito e dalla lunga barba: ogni anno, in questo periodo, Babbo Natale apre ai visitatori le porte della sua casa reale per regalare sogni ai grandi e ai piccini.
Lasciatevi stupire dalla Casa di Babbo Natale, dove incontrerete Santa Claus in persona e i suoi simpatici e insostituibili elfi, indaffarati per le preparazioni natalizie.
Da loro potrete imparare i segreti per diventare dei veri aiutanti di Babbo Natale e assistere alla magia del Natale mentre il paese si anima di luci, suoni, profumi.
Tendete l’orecchio e aguzzate gli occhi: magari, passeggiando per l’incantevole Govonia, potrete scorgere il cappello di un piccolo elfo che, con la sua campanella tintinnante, preannuncia l’arrivo della magica slitta piena di doni!
Al tramonto, quando si intravedono le prime stelle, arriva il momento in cui vi innamorerete della Govonia che, illuminata a festa, vi trasporterà lungo le vie del Magico Paese di Natale!
La magia del Natale vi aspetta qui!
A Govone potrete visitare:
- La casa di Babbo Natale
- Il Castello
- La scuola degli elfi
- La bottega del Natale
Programma 19 novembre
Alle ore 17:00 è prevista l’inaugurazione del Magico Paese di Natale con un concerto del Susnhine Ghospel Choir con la partecipazione della compagnia teatrale della Casa di Babbo Natale.
Al termine del concerto si procederà con l’accensione delle luminarie 3D installate in tutta l’area del castello (compresa una stella cometa di 17 metri) e con il via ufficiale alla magia natalizia.
Organizzato da
Comune di Govone

Inizia
19 Novembre 2022
Finisce
19 Novembre 2022
Come partecipare
Biglietti delle varie attrazioni acquistabili sul sito
Indirizzo: Castello Reale di Govone, Piazza Roma, Govone, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi