Alba — MUDI Museo Diocesano di Alba- Ingresso dal campanile

La mamma è un dono

Laboratorio di ricamo su fotografie vintage per celebrare la festa della mamma

da sabato

10 Maggio 2025

alle 15:30

a sabato

10 Maggio 2025

alle 18:00

Per festeggiare la festa della mamma il MUDI propone l’ultimo laboratorio di ricamo di Zest in the Attic.

Sabato 10 maggio si terrà “LA MAMMA è UN DONO”, il laboratorio di ricamo su fotografie vintage con fili dorati e argentati, perline e piccoli ornamenti.

L’arte tessile dei paramenti liturgici della Cattedrale incontra le tecniche artigianali del ricamo in chiave moderna e artistica.

Zest in the Attic è un progetto di Chiara Tarditi che si occupa di arte tessile e ricamo contemporaneo, associandolo ad arte forme artistiche, quali la fotografia, il collage e l’illustrazione e tramite l’organizzazione di laboratori sul territorio del Cuneese.

La visita guidata condotta dal personale del MUDI vi farà conoscere il ricco patrimonio tessile conservato nella Sala del Tesoro, le sue fogge e colori, in particolare il prezioso paramentale settecentesco in taffetas ricamato in oro e argento, pailletes e laminelle in metallo dorato sagomato, restaurato grazie alle donazioni del 8xmille.

L’iniziativa si inserisce nelle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.

Organizzato da

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia

10 Maggio 2025

alle 15:30

Finisce

10 Maggio 2025

alle 18:00

Come partecipare

La durata della visita + laboratorio è 2 ore e 30 minuti.

25,00 € a persona (comprensivo di ingresso al museo)

20,00 € per Abbonati Torino Musei

Tutto il materiale è fornito durante il laboratorio.

Il laboratorio e rivolto a giovani e adulti a partire dai 14 anni. Non sono necessarie competenze di ricamo o cucito.

I posti sono limitati: min. 6- max 10 partecipanti, pertanto è obbligatoria la prenotazione.

 

Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

MUDI Museo Diocesano di Alba- Ingresso dal campanile

MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.