Albaretto Torre — Chiesetta sconsacrata dei Battuti Bianchi
Mailing Wish: invia il tuo desiderio sensoriale
Esprimi un desiderio, tuo o di altri riferito al nostro territorio, per creare una forte rete sociale e attuare scambi virtuosi
da domenica
08 Dicembre 2024
alle 08:00
a lunedì
06 Gennaio 2025
alle 18:00
Invia il tuo desiderio sensoriale…
Il progetto
Hai un’idea, un progetto in ambito turistico o ricettivo, un desiderio di sostenibilità, di far conoscere un’arte, un paese, di esaltare un sito storico-culturale ancora poco esplorato, di accendere i riflettori su prodotti, mestieri ancora nascosti, ma anche di raccontare aneddoti, storie e curiosità legate alle piccole comunità che contraddistinguono le Langhe, il Roero e il Monferrato?
Puoi scrivere un biglietto o una lettera e imbucarla all’interno dell’apposita box che troverai in chiesetta!
Come LoveLanghe Tour, ma soprattutto in quanto Ufficio Turistico, ci impegneremo a farle avere agli enti di riferimento dei rispettivi ambiti.
Vogliamo connettere la domanda con l’offerta del territorio sperando di creare nuove collaborazioni e opportunità.
Crediamo nel potere della rete sociale: una connessione che stimola un’acquisizione di consapevolezza che a sua volta genera scambi virtuosi e conseguente benessere.
Quest’ultimo diventa attrattivo in automatico e alimenta quindi la sostenibilità e la crescita.
Attraverso il tuo desiderio stai esprimendo il nostro di condivisione e autenticità.
Non lasciare che i tuoi desideri rimangano nel cassetto: è il momento di vederli realizzati!
Fino al 6 gennaio 2025 fate recapitare un desiderio, vostro o di altri, riferito al nostro territorio.
Il 7 gennaio 2025 sveleremo queste suggestioni.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
08 Dicembre 2024
Finisce
06 Gennaio 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia

Chiesetta sconsacrata dei Battuti Bianchi
Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★