Agliano Terme — Spazio Baart

Luoghi = Emozioni

Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

da domenica

06 Aprile 2025

alle 10:00

a martedì

08 Aprile 2025

alle 19:00

Gianni Gaschino - eventi

Una mostra che invita a sorvolare il paesaggio con lo sguardo dell’anima, tra colline ondulate, borghi sospesi nel tempo e visioni notturne illuminate dalla luna.

Le opere esposte offrono un racconto visivo fatto di colori vibranti, geometrie armoniche e prospettive aeree, capaci di trasformare la realtà in una narrazione sognante e poetica.

Nel dettaglio dell’esposizione

La mostra presenta una selezione di paesaggi visti dall’alto, come da un aereo: colline, Alpi, Tirreno, borghi e città piemontesi si fondono in una narrazione visiva coerente e onirica.

Il suo stile figurativo si distingue per i colori brillanti organizzati in una scansione ritmica, come in un mosaico.

Dietro l’apparente semplicità si cela un rigoroso gioco prospettico, figlio della sua formazione da ingegnere.

Ne nasce un’arte immediata, sognante, a tratti fiabesca, carica di evocazioni poetiche.

Gaschino descrive i suoi lavori come emozioni tradotte in immagini: borghi solari, notti di plenilunio, mercati, sagre, angoli famigliari colti nella loro umanissima vitalità.

Gianni Gaschino

Nato a Cuneo, vive a Guarene, nel Roero, nell’antica dimora di famiglia che ospita il suo studio, immerso nella natura.

Si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 1969 al Politecnico di Torino e ha prestato servizio nell’Aeronautica Militare.

Ha lavorato per importanti gruppi industriali piemontesi, tra Italia, Francia e Stati Uniti, dove ha vissuto tra il 1972 e il 1981.

Espone dal 1972, raccontando con la pittura i suoi viaggi e l’amore per la terra natale.

Nel 1975 ha ottenuto il brevetto di pilota: il volo è rimasto una delle sue maggiori fonti d’ispirazione, soprattutto per le “visioni aeree” dei suoi dipinti.

È anche un appassionato lettore, studioso di arte e letteratura, naturalista attivo e conoscitore della fauna e flora locale.

Ha esposto in numerose mostre in Italia e all’estero, tra cui a Clermont Ferrand, Beausoleil, Monaco, Patterson (USA), e in città italiane come Portofino, Camogli, Alba, Asti e Bra.

Dice l’artista:

Solo chi ha il cuore lassù può aver dimestichezza con le prospettive ardite e sfuggenti, con gli orizzonti larghi e lunghi, dove lo sguardo non si ferma sul particolare ma corre lontano e si arresta solo all’ultima barriera segnata sull’orizzonte, la linea netta e ricurva dell’ultimo mare o la chiostra di monti con il re di pietra, il Monviso, radiofaro immutabile ed amico per tutti i piloti nostrani

DegustArt

Dopo la pausa invernale, lo spazio BAart riapre i battenti con DegustArt, un ciclo di appuntamenti tra arte e vino, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Da aprile a dicembre, artisti e artiste si alterneranno con le loro opere nei suggestivi spazi dell’ex confraternita, dove sarà possibile anche degustare i vini dei produttori locali.

Le degustazioni

Proposte ogni domenica durante tutto il calendario delle mostre, accompagneranno il pubblico in un itinerario sensoriale tra le etichette di venticinque produttori di Agliano Terme.

Questa zona, tra le più vocate alla Barbera d’Asti, vanta la più ampia superficie coltivata con questo vitigno nel territorio.

Nelle aziende dei vignaioli locali prendono vita la Barbera d’Asti, la Barbera d’Asti Superiore e il Nizza, frutto di un lavoro attento e artigianale che nasce in vigna e si perfeziona in cantina.

Per i visitatori, sarà un’occasione unica per conoscere meglio la Barbera d’Asti e scoprire le storie, le mani e le passioni racchiuse in ogni calice.

Organizzato da

BAart

Inizia

06 Aprile 2025

alle 10:00

Finisce

08 Aprile 2025

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi BAart si può visitare anche la pagina Instagram.

Indirizzo: Piazza San Giacomo, 2, Agliano, AT, Italia

Spazio Baart

Piazza San Giacomo, 2, Agliano, AT, Italia
Direzioni ↝

BAart

BAart è entrato a far parte della rete museale astigiana della Fondazione Asti Musei. Non solo luogo di cultura e arte, è anche la casa della Barbera e dei vini di Agliano e chi visita BAart potrà degustare le etichette dei produttori, scoprendo le sfumature e le caratteristiche di ciascun vino. Oltre ai singoli calici, si potranno acquistare i pacchetti degustazione Barbera Experience, dedicati alle varie tipologie di Barbera, e Agliano Experience che comprendono, oltre alla Barbera, gli altri vini prodotti ad Agliano Terme.La prenotazione è obbligatoria per i gruppi. L’arte della Barbera è raccontata dalle immagini e dai suoni di una installazione video-artistica realizzata dallo studio MUVI Lab di Vicenza. Le voci dei produttori di Agliano Terme si mescolano ai rumori della natura, con i suoi profondi silenzi e le inaspettate pause, richiamando i potenti contrasti sonori dei grandi compositori classici. All’interno di Bart sarà possibile vedere anche il video di presentazione di Agliano Terme, il docu-film sulla produzione della Barbera d’Asti, che raccoglie le storie e i racconti dei vignaioli di Agliano Terme, e il video sulla Barbera d’Asti realizzato in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. BAart è anche il punto di riferimento per chi visita il paese e ospita uno spazio informativo sulle attività turistiche, culturali ed enogastronomiche della zona di Agliano Terme.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 03 Apr 08 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 07 Apr 11 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 07 Apr 12 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 07 Apr

    L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà le implicazioni dell'intelligenza artificiale sulle pratiche democratiche

    Alba Cultura & Cinema


  • 07 Apr

    Il Comune di Cherasco presenta “I lunedì della salute”, quattro incontro all'interno del ciclo di conferenze "Contaminazioni" dedicati a temi di sanità e benessere

    Cherasco Cultura & Cinema

    Il progetto Contaminazioni è un'iniziativa presentata dal comune di Cherasco. Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito. Un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati a: Musica Salute Tradizione alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi. Il titolo Contaminazioni sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi. Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale. La rassegna D'accordi musicali è il titolo della rassegna musicale condivisa che vede lavorare insieme per la prima volta Cherasco e Dogliani.

  • 08 Apr 13 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 08 Apr 13 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 08 Apr 13 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 08 Apr

    Giulia Picciotto parlerà di come raggiungere la terza età con grazia, offrendo consigli su alimentazione, esercizio fisico e prevenzione per un invecchiamento sano

    Roreto di Cherasco Cultura & Cinema