Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Libri da vicino: Elvis Novelli
L'autore presenta un romanzo distopico ambientato in un futuro in cui la Terra, chiamata Maka, è controllata da un'intelligenza artificiale repressiva
da venerdì
21 Marzo 2025
alle 20:30
a venerdì
21 Marzo 2025
alle 22:00

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.
Venerdì 21 marzo 2025 è il turno di Elvis Novelli che presenta il suo: Il popolo delle mille ere. Cronache dell’Igamè Naru.
Trama
Si tratta di un romanzo ambientato in un futuro distopico, in cui la Terra, chiamata Maka, è stata devastata dalla brama di potere e ricchezza dell’umanità.
La civiltà si è ritirata nelle Megalopoli, città-stato sigillate governate da un’intelligenza artificiale nota come “Il Sistema”, che diffonde paura e odio verso il mondo esterno, descritto come sporco e malvagio.
Il protagonista, Kiniù, è un giovane appartenente al popolo degli Harunari, risorto dalle ceneri della storia e in grado di percepire e governare l’energia chiamata oyase.
Destinato a diventare l’Igamè Naru, il guerriero delle mille ere, Kiniù intraprende un viaggio per creare un’alleanza in nome di Maka e di una nuova alba per il suo popolo.
L’autore
Elvis Novelli è un cantautore e scrittore italiano, nato a Torino nel 1973.
Cresciuto con una passione per la musica rock e i videogiochi, ha iniziato la sua carriera artistica come musicista, per poi dedicarsi anche alla scrittura.
Nei suoi libri, Novelli combina l’amore per le grandi avventure con tematiche spirituali, ispirandosi alle popolazioni native e ai viaggi iniziatici.
La rassegna
La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.
L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
21 Marzo 2025
Finisce
21 Marzo 2025
Come partecipare
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.
Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”
Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali