Asti — Spazio KOR di Asti
Le Sfide della Fede: La felicità di Emma
Una storia intensa e delicata sul confine tra amore e morte, raccontata con ironia e poesia da Rita Pelusio attraverso lo sguardo di uno spaventapasseri
da venerdì
28 Febbraio 2025
alle 21:00
a venerdì
28 Febbraio 2025
alle 22:30

Ritorna ad Asti (AT) l’ottava edizione de “Le Sfide della Fede”: l’attesa rassegna di spettacoli e incontri sulle sfide spirituali e della cultura del nostro tempo, promossa dal Teatro degli Acerbi e dall’Istituto Oblati di San Giuseppe di Asti.
La rassegna si svolgerà ad Asti tra febbraio e marzo 2025, con una seconda parte prevista tra ottobre e novembre.
Evento realizzato in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi di Asti.
Programma
La felicità di Emma
Testi e drammaturgia
Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio
Con
Rita Pelusio
Regia
Enrico Messina
Con la collaborazione di
ARMAMAXA – Residenza Teatrale di Ceglie Messapica
Con il supporto di
Qui E Ora – Residenza Teatrale
Ore 21:00
Venerdì 28 febbraio presso lo Spazio KOR di Asti, spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber per un racconto intenso e poetico sul confine tra amore, desiderio, felicità e morte.
Temi
Emma è una donna forte e libera, abituata all’assenza di amore. Per sopravvivere, alleva e poi macella i maiali che ama.
Max, invece, è un uomo prigioniero di sé e delle sue abitudini. Timoroso, non ha mai trovato il coraggio di amare e sa di non avere più molto tempo.
Il loro è un incontro di amore e morte, raccontato da una spaventapasseri, lo sguardo stesso di Rita Pelusio sui propri amori, dolori e paure.
Dall’alto di un mucchio di copertoni, questo fool delicato custodisce i segreti e le incertezze di Emma e Max, il loro amore che sboccia nel dubbio e nel coraggio.
Uno spettacolo che accompagna lo spettatore in una condivisione intensa, elaborando il sottile confine tra felicità e morte.
- Come si impara a vivere con la mancanza d’amore?
- Il timore di amare può condannare all’immobilità?
- Esiste una soglia tra amore e desiderio, tra vita e fine vita?
Uno spettacolo di teatro civile che affronta con coraggio temi delicati, già ospite di Torino Spiritualità.
Organizzato da
Teatro degli Acerbi

Inizia
28 Febbraio 2025
Finisce
28 Febbraio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Spazio Kor, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città