Alba — Seminario Vescovile Alba Sala MAB
Laboratori di letture inclusive in sala MAB
Laboratori di letture inclusive ad alta voce con storie illustrate e fatte di simboli
da sabato
21 Settembre 2024
alle 16:00
a sabato
21 Settembre 2024
alle 18:00
Sabato 21 settembre, gli operatori del MAB attendono i bambini con le loro famiglie per un pomeriggio di letture inclusive ad alta voce, alla scoperta di nuove storie, illustrate e fatte di simboli.
Il laboratorio si terrà al Seminario Vescovile, a partire dalle ore 16:00 ed è aperto a tutti.
L’evento si inserisce nel progetto TUTTI AL MAB, avviato già lo scorso anno dalla Fondazione Museo Diocesano grazie al contributo dell’8xmille con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione ai tre istituti diocesani, il Museo, l’Archivio e la Biblioteca.
La sala MAB
La Sala MAB (Museo – Archivio – Biblioteca) è uno spazio di condivisione e di incontro, che accoglie tutti i bambini e i ragazzi per leggere nuove storie fatte di simboli e disegni, tra tappeti e cuscini colorati.
Anche quest’anno lo scaffale Libri per tutti si è arricchito con l’acquisto di nuovi libri tradotti nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, l’ausilio composto dalla scrittura in simboli che facilita e offre alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare e partecipare, ma è uno strumento utile anche per persone straniere al primo approccio con la lingua italiana, per tutti, per confrontarsi e comprendere le diversità.
Il servizio è gratuito ed è a disposizione delle famiglie, degli educatori, dei terapisti e degli insegnanti del territorio per l’utilizzo, in loco o tramite prestito, dei libri in simboli ma anche di libri multimodali e multisensoriali.
Speriamo così che la lettura, quale strumento di partecipazione, possa rendere felici TUTTI i bambini e i ragazzi che verranno in Sala MAB.
L’attività è realizzata anche grazie al contributo della Fondazione CRT nell’ambito delle “Attività di comunità 2024” – organizzate dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici in collaborazione con le diocesi del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Inizia
21 Settembre 2024
Finisce
21 Settembre 2024
Come partecipare
Partecipazione gratuita.
Prenotazione consigliata.
Indirizzo: Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Seminario Vescovile Alba Sala MAB
Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba