Cuneo — Chiese del centro storico

Itinerario dei presepi del centro storico

La città offre la possibilità di intraprendere un vero e proprio percorso di presepi che si snoda attraverso tutte le chiese del centro

da venerdì

08 Dicembre 2023

alle 08:00

a venerdì

02 Febbraio 2024

alle 18:00

Il presepe

Unità pastorale Cuneo Storica: Parroco Don Mauro Biodo.

  • Cattedrale: all’interno della cattedrale i visitatori troveranno una grande scenografia presepiale in stile palestinese creata dal Maestro Presepista Salvatore Vento. Pastori in creta di 60 centimetri di altezza, provenienti da Palermo ad opera dell’Artista internazionale Angela Tripi (collezione privata).
  • Chiesa di Sant’Ambrogio: è allestito il maestoso presepe di scuola napoletana con simbologia settecentesca, incrementato da nuovi “pastori”. Ha partecipato l’artista napoletano Aniello Gaudino. La prospettiva, la cura dei dettagli della scenografia settecentesca, arricchita di moltissimi accessori scenici, rende unico il paesaggio al attento visitatore.
  • Chiesa di Santa Maria: Presepe tradizionale montanaro.
  • Chiesa di San Sebastiano: immagini della Natività
  • Chiesa di Santa Croce: presepi scenografici e Diorama.
  • Santuario Madonna della Riva: allestimento con statue di 60 centimetri in gesso di fine 800. (nativita’2022) Orario: domenica dopo la messa delle ore 16.
  • Chiesa del Sacro Cuore: presepe popolare con alcuni personaggi in movimento.
  • Chiesa dei Salesiani: Presepe del Maestro Salvatore Vento.

Non si effettua la 22 Mostra Nazionale “Espongo il mio presepio” a Palazzo Samone.

Curiosità

La Diocesi propone un presepe nel cuore della città e delle opere ad olio su tela, piazza Audiffredi ( Piazzetta del Municipio).

Tele riprodotte su lastra in PVC.

Personaggi a grandezza naturale.

Lettera pastorale Avvento-Natale 2023: Il presepe dal vedere all’adorare.

Presso la Casa dei Sordomuti via Grandis, angolo via Meucci è allestito un presepe di scuola napoletana dell’artista Antonio Ciaramella.

Presso il cortile interno di via Roma 52: presepe di grandi dimensioni con pezzi di legno recuperati e assemblati.

 

Organizzato da

Comune di Cuneo

Inizia

08 Dicembre 2023

alle 08:00

Finisce

02 Febbraio 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero

Visita guidata solo al mercoledì, (13/20/27) dicembre e 3 gennaio.

Visite di gruppo e scolaresche su prenotazione: mattina dalle ore 10:00 → 12:00, pomeriggio 17:00 → 19:00.

Indirizzo: Cuneo, CN, Italia

Comune di Cuneo

Fondata nel 1198, Cuneo prende il nome dalla forma dell’altopiano su cui sorge, alla confluenza del torrente Gesso con il fiume Stura, un triangolo con una punta conficcata nel cuore della pianura e le altre due aperte verso le montagne e le sei meravigliose vallate che portano in Francia.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni