StaffPick
Albaretto Torre — Chiesetta sconsacrata dei Battuti Bianchi
InnaMorsi
Un evento-aperitivo che unisce arte, fotografia e gusto per un'esperienza sensoriale unica
da venerdì
14 Febbraio 2025
alle 10:00
a sabato
15 Febbraio 2025
alle 19:00
L’evento-aperitivo InnaMorsi, all’interno della chiesetta sconsacrata di Albaretto della Torre, è una proposta coinvolgente che unisce arte, fotografia e gusto, creando un’esperienza sensoriale unica.
Gli scatti
Agricola Multimedia è riuscita ad immortalare scatti dal carattere deciso e autentico, che catturano l’essenza delle aziende agricole locali e la loro profonda passione – e rispetto – verso il prodotto finale.
Le fotografie, che riflettono la connessione con il territorio e la tradizione enogastronomica, saranno accompagnate da un percorso di assaggi che valorizza le eccellenze locali, con l’obiettivo di celebrare l’amore per il territorio, la genuinità e la tradizione.
L’aperitivo
Ogni “stazione” dell’aperitivo avrà un tema diverso, in perfetta sintonia con le immagini esposte.
I visitatori potranno degustare:
- formaggi selezionati di capra e pecora di Bossolaschetto
- prodotti salati e dolci alla nocciola di Rodello
- Rossese Bianco DOC e Dolcetto DOC di Roddino
L’evento promette di stimolare tutti i sensi, offrendo un viaggio emozionale tra il visivo e il gustativo, attraverso un abbinamento ricercato e originale che celebra le eccellenze del territorio.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
14 Febbraio 2025
Finisce
15 Febbraio 2025
Come partecipare
18,00 € a persona, inclusi ingresso nella chiesetta sconsacrata e ricco aperitivo.
Contattaci per partecipare e prenotare il tuo posto!
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia

Chiesetta sconsacrata dei Battuti Bianchi
Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
08 Set 13 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Set 13 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
09 Set 14 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
09 Set 15 SetIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Set 14 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
09 Set 14 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti