Monastero Bormida — Centro storico

Il Polentonissimo

Questa sagra è l’occasione gustare la storica polenta e di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Un giorno intero in cui il piccolo borgo torna indietro nel tempo

da domenica

10 Marzo 2024

alle 08:00

a domenica

10 Marzo 2024

alle 20:00

Questa sagra è l’occasione gustare la storica polenta e di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Un giorno intero in cui il piccolo borgo torna indietro nel tempo, al XVI secolo!

Programma

Ore 8:00

Inizio cottura frittata di 3000 uova, cipolla e salsiccia.

Dalle ore 10:00

Apertura mostra fotografica di Manuel Cazzola e di pittura a cura di artisti locali.

Ore 11:00

Inizio della cottura del Polentone di 15 quintali e inizio della 18° mostra Mercato dei prodotti tipici della Langa Astigiana.

Dalle ore 12:00

Pranzo rustico nei locali del Castello.

Ore 14:00

Apertura del “Giro delle Arti e dei Mestieri” per le contrade antiche di Monastero Bormida.

Ore 15:30

Avvio della sfilata storica con oltre 100 figuranti.

Dalle ore 16:30

Scodellamento del Polentissimo 2024.

Oltre alla degustazione gastronomica, la festa includerà una serie di attività e spettacoli che permetteranno ai visitatori di immergersi nella tradizione del luogo. Tra le attrazioni ci saranno rassegne degli antichi mestieri, sbandieratori, sfilate storiche, gruppi musicali, una fiera commerciale, un’estemporanea di pittura e il raduno dei Madonnari.

La storia del Polentonissimo

La sagra risale al 1573 quando il Marchese Bartolomeo del Carretto offrì cibo e aiuto a un gruppo di calderai.

Questi ultimi, ogni anno, passavano per il paese tra l’inizio del Carnevale e la fine della Quaresima. I calderai, noti come “caudrini“, sostavano temporaneamente nelle campagne di Monastero Bormida aiutando i residenti della zona. Infatti, gli uomini in viaggio costruivano e riparavano il pentolame da cucina, i cosiddetti “caudrìn”.

Il signore della zona, colpito dalla generosità dei migranti e desideroso di aiutare la comunità, chiese loro di costruire un enorme paiolo in rame.

In cambio, offrì loro una grande quantità di farina per sfamarsi. Così, nacque la tradizione di preparare una gigantesca polenta nella piazza principale della cittadina, distribuendola agli affamati.

Da quel momento, il Polentonissimo è diventato un evento che si ripete ogni anno, arricchito nel corso dei secoli di nuove proposte culturali, gastronomiche e di divertimento.

Organizzato da

Comune di Monastero Bormida

Inizia

10 Marzo 2024

alle 08:00

Finisce

10 Marzo 2024

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Monastero Bormida, AT, Italia

Centro storico

Monastero Bormida, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Monastero Bormida

Paese dalla grande piazza con il suo arco, unico in Piemonte, a collegare la torre campanaria al corpo del castello, Monastero dal ponte di pietra che ha resistito a otto secoli di alluvioni. Paese di vicoli oggi quasi disabitati e un tempo fulcro della vita commerciale, che annovera ancora il più importante mercato settimanale della Langa Astigiana.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 20 Mag 25 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 20 Mag 25 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 20 Mag 25 Mag

    Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto

    Torino Cultura & Cinema