Acqui Terme — Piazza Maggiorino Ferraris

Il Paniere: mercatino biologico

L'evento mensile in cui trovare prodotti genuini da produttori locali, promuovendo sostenibilità e tradizione

da sabato

04 Ottobre 2025

alle 09:00

a sabato

04 Ottobre 2025

alle 12:00

Ogni primo sabato del mese, in Piazza Maggiorino Ferraris ad Acqui Terme, prende vita Il Paniere, un mercatino biologico che rappresenta un punto di riferimento per chi cerca prodotti sani, genuini e rispettosi dell’ambiente.

L’evento, attivo dalle 9:00 alle 12:00, offre una vasta selezione di prodotti biologici e artigianali:

  • frutta e verdura di stagione
  • miele, cereali e legumi
  • vini naturali e formaggi
  • pane, dolci, conserve

e tanto altro.

Ogni stand è gestito direttamente dai produttori locali, garantendo un rapporto diretto con il consumatore e la trasparenza sull’origine e la qualità dei prodotti.

Il mercatino non è solo un’occasione per fare acquisti consapevoli, ma anche un’opportunità per riscoprire antiche tradizioni e sostenere un’agricoltura rispettosa della natura.

L’atmosfera è familiare e accogliente, con la possibilità di scambiare consigli, conoscere nuove realtà produttive e approfondire la cultura del biologico.

Se sei alla ricerca di un luogo dove il buon cibo incontra la sostenibilità, Il Paniere è l’appuntamento da segnare in agenda.

Organizzato da

Comune di Acqui Terme

Inizia

04 Ottobre 2025

alle 09:00

Finisce

04 Ottobre 2025

alle 12:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Piazza Maggiorino Ferraris, acqui terme

Piazza Maggiorino Ferraris

Piazza Maggiorino Ferraris, acqui terme
Direzioni ↝

Comune di Acqui Terme

Acqui Terme è un comune italiano situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte, con una popolazione di circa 18.975 abitanti. La città si trova nella media-bassa valle del fiume Bormida, nell'alto Monferrato, ed è nota per le sue antiche terme, risalenti all'epoca romana. Fondata dai Liguri Statielli, Acqui Terme divenne una fiorente città romana con il nome di Aquae Statiellae. Le terme sono integrate in un contesto affascinante, con edifici storici, oltre a numerosi eventi culturali e sagre. Acqui Terme è un centro vitivinicolo di grande rilievo, noto per vini DOC e DOCG.  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott

    Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi