Canale — Centro storico

Gran Merca’ delle Pulci

Edizione 2025 della rassegna settimanale di antiquariato e collezionismo tra le vie storiche del centro con oltre 150 banchi

da domenica

08 Giugno 2025

alle 08:00

a domenica

08 Giugno 2025

alle 13:00

Gran Merca' delle Pulci - eventi

Ogni domenica, fino al 7 settembre, il centro storico di Canale, borgo medievale nel cuore del Roero, si anima con oltre 150 banchi di espositori, trasformandosi in un vero e proprio museo a cielo aperto.

Il Gran Merca’ delle Pulci, nato negli anni Settanta, è oggi uno dei mercati dell’antiquariato più frequentati del Piemonte, capace di attrarre ogni settimana centinaia di visitatori, collezionisti e semplici curiosi.

Tra le vie acciottolate e le piazze del paese, si snoda un itinerario che permette di scoprire oggetti di ogni genere: mobili antichi, gioielli, libri rari, porcellane, monete, stampe, orologi, vinili e molti altri pezzi unici, spesso legati a memorie familiari o a epoche dimenticate.

Il fascino del borgo storico

Il mercato si svolge nel centro storico di Canale, un borgo di origine medievale fondato nel 1260, che conserva intatto l’impianto urbanistico a scacchiera con vie ortogonali e portici lungo la via principale.

Le case nobiliari, la Torre Civica e il seicentesco Castello Malabaila fanno da cornice ideale al percorso espositivo, offrendo un contesto architettonico di grande suggestione.

Passeggiare tra i banchi del mercato diventa così anche un’occasione per ammirare gli scorci del paese, in un’atmosfera che unisce storia, cultura materiale e spirito conviviale.

Antiquariato, territorio e turismo

Il mercato è anche un’opportunità per scoprire il Roero, territorio collinare ricco di vigneti, boschi e borghi panoramici, celebre per i suoi vini come il Roero Arneis DOCG e per la cucina tradizionale.

Molti visitatori scelgono di abbinare alla visita al mercato un pranzo nelle trattorie locali, un tour in cantina o una passeggiata tra i sentieri dell’Ecomuseo delle Rocche, che collega Canale ai comuni limitrofi.

L’evento rappresenta così una forma di valorizzazione diffusa del patrimonio culturale e paesaggistico, contribuendo all’identità turistica della zona.

Organizzato da

Comune di Canale

Inizia

08 Giugno 2025

alle 08:00

Finisce

08 Giugno 2025

alle 13:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Canale, CN, Italia

Centro storico

Canale, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Canale

Canale si trova tra le colline del Roero. fondato nel 1260 ex novo dal libero Comune di Asti, sui terreni appartenuti a diversi feudatari legati al Vescovo di Asti. La popolazione vi fu trasferita nelle terre dell'antico feudo di Crispiano signore d'Arneis del Roero. Negli ultimi decenni, sull’onda del risveglio economico conosciuto da tutta l’area del Roero, la cittadina ha ritrovato una forte vitalità.  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 16 Lug 22 Lug

    Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt

    Agliano Terme Mostre


  • 17 Lug 22 Lug

    Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt

    Agliano Terme Mostre


  • 21 Lug 26 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi