Alba — Fondazione Ferrero

Giuseppe Penone: Impronte di luce

La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

da mercoledì

25 Dicembre 2024

alle 10:00

a domenica

29 Dicembre 2024

alle 19:00

La Fondazione Ferrero di Alba presenta, da sabato 26 ottobre 2024 a domenica 16 febbraio 2025, la mostra Giuseppe Penone. Impronte di luce.

Si tratta di un’ampia antologica dedicata al lavoro di uno dei più grandi protagonisti dell’arte contemporanea internazionale.

È stata pensata appositamente per gli spazi della Fondazione.

L’esposizione e il curatore

L’esposizione è curata da Jonas Storsve, in collaborazione con l’artista.

Riporta oltre cento opere, creando un racconto visivo della ricca produzione artistica di Giuseppe Penone (Garessio, 1947).

La mostra esplora la sua produzione dagli anni Sessanta sino a oggi.

Filo rosso della mostra è il tema dell’impronta: questo soggetto è privilegiato nella ricerca dell’artista e si ritrova in tutta la sua produzione.

Dall’opera Alpi Marittime del 1968, prima sperimentazione del contatto diretto tra corpo e bosco, fino alla serie Impronte di luce (2022 – 2023).

Quest’ultima viene presentata per la prima volta in Italia proprio in questo contesto.

Percorso espositivo e tecniche artistiche

Il percorso espositivo approfondisce il tema dell’impronta.

Si espande dal disegno alla fotografia, dalla modellazione all’intaglio.

Un compendio accurato della vasta selezione di generi e tecniche affrontati dall’artista.

Il motivo dell’impronta diviene, per Giuseppe Penone, sinonimo di contatto tra superfici differenti.

Trova la sua manifestazione ideale nella natura, intesa come ecosistema globale in cui ogni elemento è parte integrante, dall’essere umano alle foglie, dagli alberi alla terra.

Catalogo della mostra

Completa il progetto espositivo il catalogo illustrato edito da Skira.

Questo raccoglie le immagini di tutte le opere in mostra e i saggi a firma dell’artista e del curatore.

Si affiancano i contributi di Jean-Christophe Bailly, Olivier Cinqualbre, Carlo Ossola e Francesco Guzzetti, responsabile del coordinamento scientifico della mostra.

Proiezione del documentario

Per tutta la durata della mostra, nell’auditorium della Fondazione sarà visibile il documentario La memoria dei fluidi. Giuseppe Penone scultore di Giampaolo Penco (Italia, 2012).

Il film ha una durata di 60’ e sarà proiettato dal mercoledì alla domenica alle ore 16 e alle ore 17.

La proiezione è gratuita, il pubblico può accedere all’auditorium direttamente dalle sale espositive.

Giuseppe Penone

Nato a Garessio nel 1947, Giuseppe Penone vive e lavora a Torino, dove tiene le sue prime mostre tra il 1968 e il 1969, emergendo come uno dei protagonisti dell’Arte Povera.

Nella sua arte, il processo di creazione diventa parte integrante dell’opera.

Le azioni compiute dall’artista, in rapporto dialettico con quelle naturali, danno forma alla materia.

L’albero, che lui definisce come “idea prima e più semplice di vitalità, di cultura, di scultura”, è un elemento centrale nel suo lavoro.

Penone ha rappresentato l’Italia alla 52ª Biennale di Venezia del 2007 e ha tenuto mostre personali in importanti istituzioni italiane e internazionali.

Organizzato da

Fondazione Ferrero

Inizia

25 Dicembre 2024

alle 10:00

Finisce

29 Dicembre 2024

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Orari e giorni:
mer, gio e ven 15:00 -19:00
sab, dom e festivi 10:00 - 19:00

Per informazioni e prenotazioni di gruppi organizzati clicca qui.

Indirizzo: Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia

Fondazione Ferrero

Fondazione Ferrero, Via Vivaro, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Ferrero

La Fondazione Ferrero presta assistenza sanitaria e sociale agli ex dipendenti che abbiano maturato un’attività lavorativa di 25 anni nel Gruppo, dando vita ad iniziative di istruzione, creative e ricreative in loro favore. Il settore culturale promuove attività in ambito artistico, scientifico, storico e letterario, mediante l’organizzazione di convegni, conferenze, seminari e mostre.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi