Canelli — Biblioteca Civica G. Monticone
Canelli Giorno della Memoria
Proiezione di un filmato e un video per celebrare il Giorno della Memoria e il ruolo dei canellesi nella storia
da domenica
26 Gennaio 2025
alle 17:00
a domenica
26 Gennaio 2025
alle 19:00
In occasione del Giorno della Memoria 2025, verrà proiettato il filmato Il poema dei salvati. Storie di accoglienza nel canellese, realizzato nel 2021 dal Teatro degli Acerbi, in collaborazione con l’ISRAT e Memoria Viva.
Il filmato
Il video parte dalla ricostruzione di un fatto storico: l’internamento, in Italia, di migliaia di ebrei croati che nel 1941 si consegnarono al Regio Esercito Italiano per sfuggire alle violenze e alle persecuzioni degli Ustascia.
Tra questi, oltre quattrocento arrivarono nell’Astigiano, una cinquantina dei quali a Canelli.
Negli ultimi anni sono state raccolte diverse testimonianze di membri delle famiglie che li avevano ospitati, ravvivando così il ricordo di un fatto storico importante, che rischiava di andare perduto nella memoria delle nostre comunità.
Le storie di accoglienza a lieto fine non si esauriscono con la vicenda degli ebrei croati.
Viene ricordata anche la storia di alcuni Giusti tra le Nazioni che, sulle nostre colline, hanno accolto e custodito intere famiglie di ebrei italiani, assicurandone la sopravvivenza.
Il video
Seguirà la presentazione del video Influencer della Memoria. Per non dimenticare, realizzato dagli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo di Canelli.
Come ogni anno, non mancherà, infine, un ricordo dei deportati e internati canellesi, sia di quelli che sono tornati e hanno testimoniato, sia di quelli che hanno lasciato la propria vita nei campi di concentramento.
Sarà anche l’occasione per commemorare i 20 deportati e internati canellesi ai quali verrà assegnata quest’anno la medaglia d’onore alla memoria.
Agli insegnanti che parteciperanno verrà rilasciato dall’AIMC un attestato valido per la formazione docenti.
L’evento, promosso da Memoria Viva Canelli in collaborazione con la Biblioteca G. Monticone Canelli, l’Unitre Nizza-Canelli, l’ANPI Sezione di Canelli, l‘Associazione Italiana Maestri Cattolici- Nizza.M.to – AT e la Scuola Secondaria di primo grado di Canelli, ha il patrocinio della Città di Canelli.
Organizzato da
Memoria Viva Canelli

Inizia
26 Gennaio 2025
Finisce
26 Gennaio 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Giovanni Battista Giuliani, 29, Canelli AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea