Torino — Cine Teatro Baretti
Le avventure di Pinocchio
Tra prosa e filastrocche, racconti, canzoni, arie e recitativi, lo spettacolo ripercorre le principali vicende che hanno portato un semplice “ciocco” di legno a diventare un bambino
da martedì
27 Maggio 2025
alle 19:30
a domenica
01 Giugno 2025
alle 20:45

Prosa | Varietà Musicale | Teatro per Ragazzi
70 minuti
Target Per Tutti
da
Carlo Collodi
diretto e interpretato da
Flavio Albanese
al pianoforte
Roberto Vacca
collaborazione artistica
Marinella Anaclerio
voce della fatina
Cristina Spina
musiche di
Fiorenzo Carpi (a cura di Giulio Luciani)
disegno luci
Mattia Vigo
scenografia
Iole Cilento
burattino gigante
Renzo Antonello
Le avventure di Pinocchio
Flavio Albanese racconta in prima persona Le avventure di Pinocchio sulle note della celebre musica che Fiorenzo Carpi scrisse per il film-TV di Luigi Comencini.
I personaggi appaiono e scompaiono sulla scena, a volte impersonati dallo stesso attore, altre volte evocati attraverso la magia del Teatro di Varietà.
Tra prosa e filastrocche, racconti, canzoni, arie e recitativi, lo spettacolo ripercorre le principali vicende che hanno portato un semplice “ciocco” di legno a diventare un bambino.
Torino Fringe Festival
Dal 13 maggio al 1 giugno 2025, XIII Edizione “La vita è un varietà”.
Oltre 40 spettacoli, 170 repliche ed eventi speciali tra prosa, danza, musica e performance, rendono omaggio all’arte del varietà mescolandola con le nuove frontiere della drammaturgia contemporanea.
Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.
Organizzato da
Torino Fringe Festival

Inizia
27 Maggio 2025
Finisce
01 Giugno 2025
Come partecipare
12,00 € Biglietto intero
10,00 € Ridotto
40,00 € Carnet 5 spettacoli
27,00 € Carnet 3 spettacoli
Contatti
Indirizzo: Cine Teatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Giu 15 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Giu 15 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
10 Giu 15 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Giu 15 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
10 Giu 15 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
11 Giu 15 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Giu 14 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
11 Giu 16 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei