— villaggio narrante
Fontanafredda: Festa della vendemmia
Torna la festa della vendemmia con il suo ricco programma per tutta la famiglia
da sabato
09 Settembre 2023
alle 12:00
a sabato
09 Settembre 2023
alle 00:00
Per vivere appieno la tua giornata, potrai scegliere tra un delizioso pranzo o cena presso Osteria Disguido o gustare degli ottimi Street Food vicino al lago.
Arricchisci la tua giornata con emozionanti tour, tra cui la visita delle cantine storiche di Fontanafredda o il giro in bici tra i vigneti del Villaggio Narrante.
Attività gratuite
L’ingresso alla Festa della Vendemmia è libero ma per accedere l’accredito è obbligatorio per adulti e bambini.
All’ingresso riceverai una card per partecipare alle attività gratuite della Festa della Vendemmia, quali:
- Pigiatura
- Wood Truck
- Spettacolo maghi
- Accompagnamento musicale
- Mercatini vintage
…and more!
Degustando
Degustando è lo streetfood gastronomico itinerante dei grandi Chef, un format creato dall’agenzia di eventi To Be che prevede la partecipazione di 10 Chef, stellati Michelin e non, che per un giorno si ritrovano a cucinare un piatto ciascuno nella stessa location, in questo caso il Villaggio Narrante di Fontanafredda.
Ogni Chef avrà una postazione dalla quale preparerà e servirà il proprio piatto al pubblico, che potrà degustarlo passeggiando all’interno della Tenuta, tra gli stand dei vini, dei cocktail e dei produttori di eccellenze gastronomiche del territorio.
Gli Chef
- Ugo Alciati: Guido Ristorante*
- Francesco Marchese: Ristorante Fre*
- Ingallinera: Nazionale Vernante*
- Marcello Trentini: Magorabin*
- Michele Minchillo: Vitium*
- Andrea Larossa: Larossa Ristorante*
- Antonio Furolo: Hostaria Vecchio Macello
- Fabrizio Tesse: La Pista
- Luca Aprea: White Restaurant Fiocco di Neve Relais
- Gennaro Di Pace: Gennaro di Pace Ristorante
Prezzi
Il biglietto comprende
-
- 10 piatti degli chef
- 1 calice di vino a scelta tra bollicine, bianchi e grandi rossi oppure 1 cocktail
- la degustazione di prodotti gastronomici d’eccellenza (panificati, formaggi, gelati, pasticceria, salumi e molto altro ancora)
- l’ingresso alla Festa della Vendemmia 2023 di Fontanafredda e alle sue numerose attività
- 1 coupon sconto del 15 % su tutti gli acquisti nella Bottega del Vino di Fontanafredda
Aggiungendo 30,00 € al prezzo del biglietto, potrai acquistare una Magnum di Barolo DOCG 2015 del Comune di Serralunga d’Aba di Fontanafredda (dal valore di 90€).
Pranzo by Osteria Disguido
Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.
È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.
Menu classico
Polpette di vitello in carpione
Plin di borragine al tartufo nero
Panna cotta con uva caramellata
35,00 € a persona
Menu bambini
Plin al ragù
Gelato al fiordilatte
16,00 €
Cena by Osteria Disguido
Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo.
È il luogo ideale dove gustare i sapori della tradizione con semplicità, in uno spazio a bordo lago che abbraccia la natura del Villaggio Narrante.
Menu classico
Polpette di vitello in carpione
Plin di borragine al tartufo nero
Panna cotta con uva caramellata
35,00 € a persona
Menu bambini
Plin al ragù
Gelato al fiordilatte
16,00 €
Visita alle cantine
Come tutte le cose belle, anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella tra Vittorio Emanuele II e la “Bella Rosin”.
Nel 1858 il primo Re d’Italia fece infatti dono all’amata della tenuta e dei vigneti che la circondavano, dai quali venne prodotto il primo Barolo nel 1870.
Da allora tante cose sono cambiate, ma non l’amore per la terra, la fiducia nella comunità e la cura con cui si produce il vino.
Oggi tutto questo si respira ancora nella Villaggio e nelle sue secolari cantine, che durante la festa della Vendemmia saranno aperte al pubblico con delle speciali visite guidate.
Per i bambini, la visita in cantina è gratuita.
Durata: 1 ora
Tour in ebike dei vigneti
Un tour in e-bike lungo i filari del nebbiolo, per scoprire il territorio delle Langhe patrimonio UNESCO su due ruote.
Ai partecipanti sarà fornita una Mountain Bike con pedalata assistita e un casco per avventurarsi lungo un percorso nei vigneti.
Il percorso di 4 km prevede passaggi su strada asfaltata e sterrata.
L’esperienza è fruibile da adulti e ragazzi con altezza minima di 155 cm.
Vi preghiamo di comunicare in fase di prenotazione la vostra altezza, così da potervi fornire le e-bike più adatte alle vostre esigenze.
Durata: 1 ora
Organizzato da
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore
Inizia
09 Settembre 2023
Finisce
09 Settembre 2023
Indirizzo: Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
villaggio narrante
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
30 Ott 02 NovLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
31 Ott 02 NovHelmut Newton: Intrecci
Una grande occasione per scoprire la potenza visionaria di Newton e il suo intreccio con la storia della moda e della fotografia contemporanea
-
31 Ott 02 NovFerdinando Scianna: la moda, la vita
Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica
-
31 Ott 02 NovScintille d’Argento: viaggio nell’oreficeria sacra della Diocesi di Asti
In mostra una raccolta di capolavori sacri in argento racconta fede, arte e memoria attraverso secoli di storia e devozione
-
31 Ott 02 NovRiflessi dell’anima
Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità
Contatta
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore
Contatta
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore