Monforte d’Alba — Enoteca MONVINO
Fine art and Wine art: filotropia
In mostra la consacrazione della ricerca dell’artista Claudio Cena, di una forma di studio che si fa involontariamente estetica
da giovedì
28 Novembre 2024
alle 10:30
a sabato
30 Novembre 2024
alle 18:30

Una rassegna di Arte Contemporanea vi aspetta a Monforte d’Alba, presso l’enoteca MONVINO: un luogo in cui degustare e acquistare tutta, ma proprio tutta, la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e dove promuovere un territorio eccezionale, fatto di persone orgogliose della loro terra e di grandissimi vini.
Questo evento offrirà ai visitatori l’opportunità osservare vari esempi di creatività e bellezza artistica.
Fino al 22 dicembre, gli amanti dell’arte, e anche coloro che si avvicinano a questo mondo per la prima volta, avranno la possibilità di esplorare una nuova mostra ogni mese.
Le esposizioni copriranno una vasta gamma di forme d’arte, tra cui sculture, dipinti, e fotografie, offrendo così una varietà di esperienze visive e sensoriali in un contesto suggestivo come quello di Monforte d’Alba.
Segnatevi le date e preparatevi a lasciarvi stupire e ispirare dalle opere in mostra.
Dal 1 al 30 novembre sarà in mostra Claudio Cena, con la sua esposizione ” Filotropia”, la cui inaugurazione avverrà il 9 novembre dalle ore 17.
Claudio Cena
Claudio Cena è nato a Leinì, in provincia di Torino, nel 1954.
La sua formazione avviene inizialmente nel campo del Disegno e della Progettazione Meccanica, per poi sviluppare carriere manageriali in aziende nei settori aeronautico, spaziale e meccanica di precisione.
Esperienze che si rivelano di fondamentale importanza ai fini dell’attuale ricerca artistica caratterizzata da rigorose sperimentazioni finalizzate a sviluppare la sua personale tecnica.
Interessato da sempre all’arte, grazie alla collaborazione con amici fotografi, si avvicina in un primo tempo alle arti visive sperimentando il linguaggio fotografico del bianco e nero.
Dall’assidua frequentazione degli ambienti dell’arte contemporanea e di eventi espositivi in Italia e all’estero, prende vita la sua personale poetica e la decisione di lasciare l’attività di direttore di stabilimento per dedicarsi in maniera totale alle proprie passioni, viaggi in bici e arte.
Parte così la personale ricerca di tracce d’arte sul territorio durante i suoi viaggi in bicicletta nel mondo.
Parallelamente inizia un ininterrotto studio di materiali e modalità esecutive inusuali.
Opere che assorbono forme astratte o geometriche, rigidi rapporti matematici per arrivare a esiti formali che incontrano teorie e soluzioni inattese, in costante apertura evolutiva.
Un lavoro di grande sperimentazione condotto in modo particolare negli ultimi cinque anni che lo hanno visto trasformare il suo atelier in un laboratorio nel quale trascorre lunghe ore dedicate al pensiero immaginifico e alla metodologia per realizzarlo concretamente.
Vive e lavora a Leinì.
Filotropia
“Filotropia” è la consacrazione della ricerca dell’artista, di una forma di studio che si fa involontariamente estetica.
La produzione artistica di Cena è un percorso lineare e intelligente, suggellato in quadri, sculture a parete, conformazioni installative che sfuggono alle definizioni canoniche; non si tratta di elementi pittorici su di una superficie, ma di una superficie che collabora con un’altra alla creazione di un’opera artistica.
Cena percorre un sentiero, quello di un filo che si snoda e incontra e addiziona a se stesso creando mondi di senso, composizioni, strade, discese e salite che rispondano alla domanda: che proprietà può avere l’utilizzo di un filo come materiale di costruzione non in termini tessili ma pittorico-scultorei?
Ogni opera è l’addizione di una fase, di un momento di ricerca che si spinge oltre la sua stessa soglia per creare strutture sempre più complesse, che invadono lo spazio per natura specifica: il loro motore principale è il filo, una materia già di per sé con una sua dimensione spaziale.
Organizzato da
Enoteca Monvino

Inizia
28 Novembre 2024
Finisce
30 Novembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Orari
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00 dal giovedì al lunedì.
(Per prenotare degustazioni chiamare anticipatamente il numero +39 3356913846)
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 16a, Monforte d'Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 MarANIMA: Ramen night
ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen
-
19 MarMarco Travaglio
Marco Travaglio analizza, con satira, come i poteri italiani abbiano manipolato la politica e propone di difendersi sorridendo e informandosi
-
19 MarAngelo Duro
Angelo Duro presenta il suo quarto spettacolo, "Ho tre belle notizie", promettendo sorprese e novità